spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 28 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La “Quinta G” dell’Istituto Tecnico Agrario di Firenze si è ritrovata, a Tavarnuzze, 50 anni dopo

    Cinque decenni dopo essersi conosciuti al primo anno di scuola superiore, si sono rivisti per una serata di amicizia, allegria, ricordi ed emozioni

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Un traguardo importante e una serata indimenticabile quella vissuta dai “ragazzi” della “Quinta G” dell’Istituto Tecnico Agrario di Firenze.

    Che in folta rappresentanza si sono ritrovati per festeggiare insieme i 50 anni di conoscenza e amicizia, a partire dall’anno scolastico 1975/76.

    Nonostante vivano in vari luoghi della Toscana (alcuni di loro anche nei comuni del nostro territorio) non si sono mai persi del tutto di vista.

    E sono rimasti legati per le loro affinità, le tante esperienze e occasioni di divertimento avute in comune, anche dopo gli anni della scuola.

    Per questa occasione si sono dati appuntamento presso il ristorante pizzeria “La Capricciosa”, a Tavarnuzze,  per una serata di ricordi e risate.

    Grazie all’entusiasmo di chi ha potuto partecipare, la festa dei 50 anni è stato un momento unico e indimenticabile.

    Nel corso della serata non è mancato un pensiero commosso per Vinicio e Roberto, coetanei e amici scomparsi troppo presto, ma sempre vivi nei ricordi e nei cuori dei loro compagni.

    Un brindisi finale al tempo che passa, a una generazione che continua a ritrovarsi e a celebrare insieme la propria storia e amicizia.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...