TALENTE (SAN CASCIANO) –Â Anche il Comune di San Casciano ha festeggiato la Giornata nazionale dell’Albero con la messa a dimora di un melo nello spazio esterno della scuola dell’infanzia del Talente, localitĂ del Comune chiantigiano.
Un momento di gioia e allegria per i bambini e le bambine che hanno celebrato la giornata dedicata alla tutela del verde, alla sostenibilitĂ e alla valorizzazione dell’ambiente insieme alle loro insegnanti e alla dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di San Casciano Michela Ragionieri.
L’iniziativa è stata arricchita dalla presenza del sindaco Roberto Ciappi.
“Sono stato felice di unirmi al girotondo di sorrisi e passi degli allievi e delle allieve della scuola dell’infanzia e alla bella occasione didattica curata dal personale docente – ha dichiarato il sindaco – gli alberi sono nostri secolari amici, alleati contro i cambiamenti climatici, imprescindibili dispensatori di ossigeno, ci assicurano ombreggiamento e ci danno refrigerio nei periodi di calura estiva, favoriscono la creazione del microclima, necessario alla salute dell’ecosistema”.
“Piantare un albero insieme ai piĂą piccoli e alle piĂą piccole – ha aggiunto – è un’occasione per invitare i cittadini del futuro a riflettere sull’importante ruolo dell’albero, simbolo di pace, resilienza e appartenenza al territorio, a rispettare e amare l’ambiente”.
“Sono tanti i temi che ruotano intorno a questa significativa ricorrenza – ha ricordato – tra cui la qualitĂ dell’aria che respiriamo, la ricchezza della biodiversitĂ e l’importantissima funzione delle radici che, da un lato, è fondamentale per contrastare il dissesto idrogeologico dall’altro riporta alle origini e all’identitĂ comune di un territorio, in quanto sinonimo di solidarietĂ , collaborazione, condivisione”.
“Le nuove generazioni che si prendono cura degli alberi – ha concluso – si prendono cura del futuro del pianeta”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



































