spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 4 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Festa del Volontariato Sancascianese, ecco il programma dell’edizione 2024: con… I Cugini di Campagna!

    Il gruppo in concerto l'1 settembre. Confermatissima la camminata di Meraville, quest'anno anche la super tombola con Sergio Forconi...

    SAN CASCIANO – Da domenica 1 settembre a domenica 8 settembre: sono le date della Festa del Volontariato Sancascianese edizione 2024.

    Che tornerà al Parco del Poggione, nel capoluogo, insieme alle sue associazioni e ai suoi volontari!

    “Non c’è settembre senza la nostra festa – dicono dalla FVS – e noi torniamo in scena con una nuova edizione, un progetto importante e tanti eventi da vivere insieme”.

    Otto serate ricche di eventi, in qualche caso anche… la mattina (la confermatissima camminata di Meraville). E alcune “chicche” imperdibili.

    L’ingresso alla festa è gratuito, ogni sera in funzione bar e ristorante-pizzeria della festa; giochi per grandi e piccoli; lotteria.

    Domenica 1 settembre

    Meraville: a spasso nel Chianti (la mattina); la sera sul palco… I Cugini di Campagna in concerto.

    Lunedì 2 settembre

    Cena con delitto.

    Martedì 3 settembre 

    Ore 21.30 “La cura femminista: oltre stereotipi e tabù” in collaborazione con le Associazioni “Artemisia” e “Tocca a Noi”.

    Mercoledì 4 settembre

    Ore 21.30: serata latino-americana.

    Giovedì 5 settembre

    Ore 22: Legno d’estate tour 2024.

    Venerdì 6 settembre

    Ore 21.30: tombola del volontariato con Sergio Forconi.

    Sabato 7 settembre

    Ore 21.30: Rificolona: Ore 22.30: Sancaland, 18 anni della Festa.

    Domenica 8 settembre

    Ore 8.30: “Scatenatour” con Gli Scatenati, raduno non competitivo, giro del territorio in mountain bike. Ore 16.30 “Spegni la fiamma” con La Racchetta. Ore 21.30 Caffè Viola con Lady Radio.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...