spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Casciano, cinghiale agonizzante a bordo strada per 16 ore: presentata una denuncia

    L'Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (AIDAA) si è rivolta alla Magistratura: "Non ci resta che chiedere alla Procura di indagare"

    SAN CASCIANO – Era attesa, visto il clamore suscitato dalla vicenda, ed è arrivata.

    L’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (AIDAA) si è rivolta alla Magistratura per far chiarezza su quanto avvenuto fra giovedì 16 e venerdì 17 febbraio lungo via Grevigiana, fra La Biscondola e Mercatale.

    Dal momento dell’investimento di un grosso cinghiale, avvenuto poco prima delle 19 del 16 febbraio, fino al suo abbattimento e rimozione, avvenuti la mattina del 17 attorno alle 10.30.

    Quasi sedici ore con l’animale, agonizzante e in alcun modo soccorribile viste le ferite riportate, a bordo strada.

    Controllato dalla polizia locale fino alle 23 e, poi, la mattina. E, durante la notte, transennato.

    Con il rischio, peraltro, che se in qualche modo fosse riuscito a muoversi, avrebbe potuto buttare giù le transenne o, addirittura, finire in mezzo alla carreggiata.

    “Non possiamo tacere – dice Aidaa – di fronte a una violenza nei confronti del cinghiale ferito che è rimasto 16 ore paralizzato ma cosciente, senza essere curato. E alla fine abbattuto”.

    “Ci chiediamo – prosegue l’associazione – quali siano state le motivazioni per lasciare un animale ferito e sofferente per 16 ore ai bordi della strada senza curarlo, ma solo per abbatterlo quasi al limite del sadismo”.

    “Ora – concludono – non ci resta che chiedere alla Procura di indagare. Per capire perché il cinghiale non sia stato curato o abbattuto subito ma solo dopo 16 ore”.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...