GABBIANO (SAN CASCIANO) – Castello di Gabbiano, una realtà storica del Chianti Classico: situato a Mercatale (San Casciano), lungo la discesa “della Leccia”, spesso rimane ancora oggi sconosciuta a molti!
Un magnifico castello, circondato da vigneti e oliveti, che oggi non solo offre la possibilità di soggiornare, prevede anche diverse formule di accoglienza ai visitatori di passaggio, e si propone come location di esposizioni d’arte.
Ecco, quindi, la possibilità di oltrepassare il grande portone e farsi accogliere da queste poderosa mura che custodiscono tanta storia, lasciarsi trasportare dalla bellezza degli ambienti, dei giardini, degli spazi circostanti, visitare le suggestive cantine antiche sottostanti.
Dove il vino veniva prodotto già nel XV secolo e che oggi custodiscono i vini più pregiati durante il loro invecchiamento.
Il team dedicato all’accoglienza guida la visita alle cantine offrendo la possibilità di approfondire la conoscenza della denominazione Chianti Classico: le informazioni più significative sul territorio e i punti più rilevanti del disciplinare.
Una visita sicuramente appagante dal punto di vista visivo, emotivo, culturale, olfattivo…ma l’esperienza si completa davvero con la degustazione dei vini che qui sono prodotti.
Oltre alla produzione più tradizionale e di alta qualità di Chianti Classico, interamente ricavata dalle uve direttamente coltivate nella proprietà, l’azienda produce una selezione di vini monovarietali veramente speciali.
Vini prodotti esclusivamente nelle annate in cui il vitigno trova la sua migliore espressione: ad oggi un Colorino, un Merlot, un Cabernet Franc, un Sangiovese.
Il sangiovese è la varietà che a Castello di Gabbiano “la fa da padrone” incontestata, da sempre.

Oggi viene proposto in diverse versioni, oltre che nel più tradizionale ed elegante stile del Chianti Classico, anche in un IGT che si differenzia per tipologia di maturazione, un rosato che esprime la fruttuosità e la freschezza del vitigno, un rosato con bollicina(metodo ancestrale) che esalta la vibrosità di questa grande varietà.
Una visita a Castello di Gabbiano si rivela un’avventura inattesa e fa nascere la voglia di intrattenersi in questo luogo magico, magari al confortevole e accogliente ristorante della proprietà, Il Cavaliere, “salotto culinario di campagna”, il cui nuovo team propone un menù goloso, che sta riscuotendo uno straordinario successo!
- Mostre D’Arte
- Tour e Corsi
- Tour Classico
- Tour e pranzo leggero
- Tour e Pranzo
- Tour e Cena presso Il Cavaliere
- Tour Privato
- Ristorante Il Cavaliere di Gabbiano
(CONTENUTO SPONSORIZZATO)
@RIPRODUZIONE RISERVATA