spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Furti alla scuola primaria “Marconi”, la preside: “Come sparare sulla Croce Rossa”

    Dopo l'ultimo episodio: "Purtroppo una realtà con cui dobbiamo convivere. Misure di allarme da ripensare"

    GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Il giorno dopo il furto con scasso ai danni della scuola primaria “Guglielmo Marconi” dell’Istituto Comprensivo Statale “Antonino Caponnetto”, di via Liliano e Meoli, a Grassina, la dirigente scolastica Maria Luisa Rainaldi rende noto alle famiglie ed alla comunità intera quanto sia necessario proteggere adeguatamente gli ambienti scolastici.

    “Purtroppo – dice Rainaldi – i furti nelle scuole sono diventati una realtà con la quale dobbiamo fare i conti, per tanti motivi. L’anno scorso non so nemmeno io quante “visite” abbiamo avuto, pensavo che quest’anno togliendo le macchine erogatrici di merendine avessimo risolto”.

    “In parte – riprende Rainaldi – la crescita della dotazione informatica fa sicuramente gola ai malintenzionati, però francamente sottrarre materiale didattico alle scuole è come sparare sulla croce rossa”.

    “Si tratta – rimarca la dirigente scolastica – di attrezzatura che per noi è diventata cruciale per una didattica innovativa, tra l’altro quella portata via l’avevamo reperita con i punti della coop. A questo si aggiungono i danni riportati dalla struttura per l’intrusione”.

    “Mi auguro – conclude Rainaldi – che gli autori abbiano un rigurgito di presa di coscienza. Purtroppo le misure di prevenzione e di allarme sono diventate insufficienti e secondo me vanno ripensate. Sono consapevole che questo comporti un aggravio di spesa per l’Ente Locale e quindi dei contribuenti, mi spiace, per questo dico che è come sparare sulla Croce Rossa”.

    Nella notte tra domenica e lunedì 13 gennaio la scuola, lo ricordiamo, ha subito l’intrusione dei ladri che hanno reciso la rete del giardino antistante, entrando poi attraverso una finestra nell’edificio e portando via del materiale didattico.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...