spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 22 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    BAGNO A RIPOLI

    “Chi paga e chi decide: dove finiscono i rifiuti e le nostre scelte?”. Iniziativa pubblica a Bagno a Ripoli

    Organizzata da Cittadinanza Attiva in vista dell'introduzione della Taric dall'1 gennaio 2026. Sonia Redini: "Un'occasione per fare chiarezza"

    “Heart Dinner”, cena di solidarietà a sostegno del nuovo Centro di ascolto della Crosa Rossa di Bagno a Ripoli

    Si svolgerà venerdì 28 novembre alle 19.30 al ristorante Borgo Saccardi (via del Padule 25 - Bagno a Ripoli): una serata che coniugherà buona cucina e solidarietà

    Minacce al pronto soccorso dell’ospedale di Ponte a Niccheri e droga in casa: due arresti e una denuncia

    68enne minaccia di morte i sanitari, arrivano i carabinieri. Che vanno a casa dell'uomo (a Tavarnuzze) dove trovano due persone (che spintonano i militari), droga, materiale per il confezionamento

    Studenti a lezione di sicurezza stradale, al “Gobetti-Volta” incontro con le associazioni

    All'iniziativa promossa da Save the City, hanno preso parte l'Associazione Borgogni, la Fondazione Matteo Ciappi e l'Associazione Noi con Sara

    “Illumina Novembre”, Bagno a Ripoli aderisce all’iniziativa per aumentare la consapevolezza sul tumore al polmone

    Sabato 22 palazzo comunale vestito di bianco per sostenere la campagna promossa da Alcase Italia

    La sansa, da problema a risorsa attraverso i lombrichi: il progetto “Lombricoli” a Vallina

    Un nuovo modello di economia circolare in agricoltura grazie ai lombrichi e agli scarti dell'olio: la presentazione sabato 22 novembre

    “Taric sì, ma non così”: raccolta firme in corso a Bagno a Ripoli per chiedere di rinviare il passaggio

    "Durante gli incontri organizzati da Comune e Alia abbiamo posto ai tecnici domande, sollevato dubbi e perplessità, ma le risposte sono non state né rassicuranti, né convincenti"

    Gli eredi dei giganti verdi: a Bagno a Ripoli un nuovo bosco con i “figli” degli alberi monumentali di tutta la Toscana

    Il 23 novembre all'Oratorio di Santa Caterina, saranno messe a dimora una decina di piantine provenienti dagli alberi secolari presenti nella regione, compreso il Leccio di Belmonte

    Osteria Nuova, su il sipario: riparte la stagione teatrale dei Viaggiatori fermi

    La commedia "L'Anatra all'Arancia", diretta da Stefano Bargigli, apre il cartellone sabato 22 e domenica 23 novembre

    “GUIDA E VIVI – Sicurezza stradale per un futuro più sicuro” arriva all’Istituto “Gobetti Volta” di Bagno a Ripoli

    Il progetto punta a trasformare l’educazione stradale in un momento attivo e partecipato, capace di coinvolgere e lasciare un segno nella crescita dei ragazzi

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.