spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 1 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    BAGNO A RIPOLI

    Lucrezia Lunardi è Miss Firenze. Terza la ripolese Elisa Parlanti, sesta Chiara Sebastio di Barberino Tavarnelle

    La serata (presentata da Raffaello Zanieri con Rachele Risaliti), seguita da un grande pubblico, si è svolta nella location di Porta San Frediano

    L’importanza della fotografia in odontoiatria? Da Tavarnuzze ce la spiega il dottor Andrea Viaggi

    "Strumento fondamentale nel processo di diagnosi, pianificazione del trattamento e documentazione clinica. La sua importanza è cresciuta notevolmente con l’avvento delle tecnologie digitali..."

    VIDEO / Quando finirà questa ondata di caldo che interessa la Toscana e l’Italia? Ce lo spiega il Lamma

    "Domani - spiegano dal Lamma - lunedì 30 giugno, apice del caldo al centro-nord Italia, con possibili valori massimi fino a 38-40 gradi sulle zone interne di pianura". Poi...

    Bagno a Ripoli: ecco l’orario estivo degli uffici comunali in vigore dall’1 luglio al 31 agosto

    Settore per settore, tutte le aperture. Compresa la biblioteca comunale, che per un mese rimarrà chiusa nel pomeriggio

    Aperitivo sotto le stelle per raccogliere fondi da destinare al reparto oncologico dell’ospedale Santa Maria Annunziata

    Giovedì 3 luglio al Crc di Antella. I fondi saranno utilizzati per l’acquisto di un visore per la realtà virtuale da utilizzare durante la cura Oncologica

    Inaugurazione aiuola riqualificata pedonalizzata a San Romolo e presentazione del DAE installato

    Appuntamento martedì 1 luglio alle ore 18 in via di San Romolo. Posizionato grazie alla generosa donazione della Croce Rossa di Bagno a Ripoli

    Il consiglio comunale ripolese approva risoluzione per adesione a Rete enti locali per i diritti del popolo palestinese

    L'atto è stato presentato dal gruppo del Partito democratico, assieme a Bagno a Ripoli Futura e Per una Cittadinanza attiva

    “30 km/h! I nuovi limiti di velocità fantasmagorici lungo la strada regionale Chiantigiana”

    "Ma, mi chiedo, era proprio necessario? Non bastavano gli autovelox e i trattori per ricordarci di andare piano? Serviva davvero un cartello ogni due curve?"

    Marketing, turismo, politiche ambientali, trasporti, urbanistica: Chianti e colli fiorentini stringono un patto

    La proposta di rafforzare la collaborazione intercomunale, avanzata dal Comune di Impruneta, accolta da quelli di Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano

    “Quando avremo la fortuna di avere uno sfalcio di erba e vegetazione sulla SP 56 Brollo-Poggio alla Croce?”

    "E' una cosa indecente, antiestetica, oltre che insicura: erba alta un metro e mezzo, con la pioggia che è venuta è così da oltre un mese e mezzo"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.