spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sicurezza e ambiente, via l’amianto dai tetti di due case Erp: a Cerbaia e al Calzaiolo

    I lavori per la manutenzione straordinaria sono eseguiti da Casa Spa: miglioreranno qualità della vita e sostenibilità ambientale

    SAN CASCIANO –  Due appartamenti di edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune di San Casciano sono al centro di un’opera di rimozione dell’amianto dalle coperture degli stessi.

    A gestire l’intervento di manutenzione straordinaria degli edifici, a Cerbaia (in via Sacco e Vanzetti) e al Calzaiolo (in via Borromeo), è Casa Spa che ha in gestione il patrimonio Erp del comune chiantigiano.

    Un’importante opera di manutenzione straordinaria degli edifici di edilizia residenziale pubblica messa in atto con l’obiettivo di migliorare il patrimonio Erp in termini di qualità della vita e sostenibilità ambientale.

    L’intervento, realizzato da Casa Spa, permetterà di sostituire le coperture in eternit delle due case popolari.

    Elisabetta Masti, vicesindaco con delege anche alle politiche per la casa

    L’intervento è di rilievo sul piano della vivibilità a della tutela ambientale e rientra nel quadro degli obiettivi di sostenibilità contenuti nella Certificazione Iso 14001 e nella Registrazione Emas, che il Comune ha ottenuto nel 2009 e mantenuto negli anni.

    “I lavori, iniziati a gennaio di quest’anno, hanno poi subito una battuta d’arresto per il lockdown legato all’emergenza sanitaria – spiega l’assessore alle politiche per la casa Elisabetta Masti – l’intervento sarà concluso entro il mese di agosto”.

    “Si tratta – conclude Masti – di un investimento che si aggiunge agli interventi effettuati negli anni passati sugli immobili Erp del territorio comunale di San Casciano finalizzati alla rimozione dell’amianto dalle coperture che puntano a migliorare la qualità della vita di chi abita negli alloggi popolari e la qualità ambientale degli edifici, con bonifiche e incapsulamenti dei tetti in eternit”.

    La cifra dell’opera, che comprende un terzo intervento per un edificio posto in un altro comune della Toscana, è pari a 134mila euro complessivi.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...