spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 14 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bagno a Ripoli: cantante “trapper” trovato illecitamente in possesso di una pistola. Arrestato

    Nel 2014 aveva sparato a un uomo, Adesso aveva con sé una semiautomatica calibro 45 marca “Colt”, in uso all’U.S. Army durante il secondo conflitto mondiale, nonché 6 proiettili

    BAGNO A RIPOLI – I carabinieri della Stazione di Bagno a Ripoli hanno tratto in arresto, in flagranza del reato di illecita detenzione di arma da fuoco, un pregiudicato italiano, 33enne, noto artista “trapper”.

    I carabinieri ripolesi, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, hanno trovato all’interno dell’abitazione una pistola semiautomatica calibro 45 marca “Colt”.

    Un’arma in uso all’U.S. Army, l’esercito statunitense, durante il secondo conflitto mondiale, nonché 6 proiettili.

    Nella circostanza venivano inoltre rinvenuti 13,30 grammi di hashish e materiali per confezionamento e pesatura. Il tutto è stato sottoposto a sequestro.

    L’uomo è stato tratto in arresto e sarà giudicato nella mattinata odierna con il rito direttissimo.

    L’arrestato, in atto affidato in prova ai servizi sociali, era già noto alle forze dell’ordine in quanto gravato da diversi precedenti di polizia, tra i quali un tentato omicidio del 28 giugno 2014.

    In quella circostanza, a Firenze via San Salvi, il 33enne aveva esploso due colpi di pistola all’indirizzo di un maghrebino, provocandogli gravi ferite.

    Il fatto era stato inquadrato nell’ambito di un regolamento di conti legato ad ambienti criminali.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...