spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 9 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Accesso libero alle sedi vaccinali senza prenotazione: il programma della settimana nei centri senesi

    I già prenotati conserveranno la precedenza, ma ci sarà posto per chiunque si presenterà chiedendo di essere vaccinato: con queste modalità

    SIENA – L’Asl Toscana sud est, in linea con le indicazioni della Regione Toscana, ha predisposto già dalle scorse settimane l’accesso libero alle proprie sedute vaccinali, consentendo di presentarsi anche senza prenotazione negli orari programmati.

    I già prenotati conserveranno la precedenza, ma ci sarà posto per chiunque si presenterà chiedendo di essere vaccinato da un’ora dopo l’apertura fino a un’ora prima della chiusura.

    Questo il quadro delle sedi con accesso libero nella settimana tra lunedì 13 e domenica 19 settembre in provincia di Siena.

    I vaccini utilizzati sono Pfizer e Moderna.

    Abbadia San Salvatore, Macchia Faggeta

    Mattina (8-14): lunedì, venerdì.

    Pomeriggio (14.30-19.30): martedì, giovedì, venerdì.

    Montepulciano, sala polivalente ex Macelli

    Mattina (8-14): lunedì, martedì, giovedì, sabato, domenica.

    Pomeriggio (14.30-19.30): lunedì, martedì, mercoledì.

    Chiusi, palasport

    Mattina (8-14): mercoledì.

    Siena, ex pronto soccorso Scotte

    Mattina (8-14): martedì, mercoledì, venerdì, sabato.

    Pomeriggio (14.30-19.30): mercoledì, venerdì, domenica.

    Arbia, palasport

    Mattina (8-14): lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica.

    Pomeriggio (14.30-19.30): mercoledì, venerdì, sabato, domenica.

    Sera (20-23): lunedì, martedì, giovedì, venerdì.

    Poggibonsi, Bernino

    Mattina (8-14): lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, sabato, domenica.

    Pomeriggio (14.30-19.30): lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, sabato, domenica.

    Sera (20-23): mercoledì.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...