spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Personale in biblioteca: tra cielo e mare, in mostra le opere di Elisabetta Weber

    Si intitola "Dolci coste, aspre scogliere" l'esposizione della pittrice fiorentina ospitata dal 20 al 30 settembre

    PONTE A NICCHERI (BAGNO A RIPOLI) – Scogli a picco sul mare, la terra sospesa tra acqua e cielo.

    Si intitola “Dolce coste, aspre scogliere” la mostra dell’artista fiorentina Elisabetta Weber, ospitata in biblioteca comunale a Ponte a Niccheri dal 20 al 30 settembre.

    L’esposizione, realizzata nell’ambito della rassegna dedicata al tema del viaggio promossa dal Comune dal titolo “Itinera. Viaggi senza confine”, propone le opere di un’artista, già docente universitaria di anatomia, che si avvicina alla pittura per passione, fino a rivelarsi ben presto un talento nel tratteggiare paesaggi, molti dei quali di ambiente marino.

    Weber, socia del gruppo Donatello, ha già all’attivo numerose personali.

    L’inaugurazione si svolgerà il 20 settembre alle 17 alla presenza dell’artista, affiancata dall’assessora alla cultura Eleonora François e da Barbara Santoro, che illustrerà la mostra.

    “Dolci coste, aspre scogliere” sarà visitabile nei seguenti orari: lunedì – giovedì 8.30-19, venerdì: 14-19; sabato 8.30-13.30; venerdì 22 e sabato 23: 16-21.

    La biblioteca comunale si trova in via di Belmonte 38, in località Ponte a Niccheri. Info: 055645879.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...