spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 27 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A 30 anni dal film “Io ballo da sola”, Jeremy Irons è tornato su quei luoghi: l’accoglienza a Badia a Coltibuono

    L'azienda: "Ha condiviso un pranzo semplice, tra le mura dell’Abbazia, rinnovando un legame fatto di affetto, ricordi e passione per il vino"

    GAIOLE IN CHIANTI – “Io ballo da sola”, il film con (fra gli altri) Jeremy Irons e Liv Tyler, compie 30 anni.

    Per celebrarli Irons è tornato proprio su quei luoghi, con una visita a Badia a Coltibuono, nel comune di Gaiole in Chianti.

    Ed ha partecipato ad una emozionante proiezione speciale in piazza del Campo, con il produttore cinematografico Thomas Jeremy.

    A Badia a Coltibuono, come racconta la stessa azienda in una breve nota diffusa via social, è stato “accolto da Emanuela Stucchi Prinetti, amica di lunga data, ha condiviso un pranzo semplice, tra le mura dell’Abbazia, rinnovando un legame fatto di affetto, ricordi e passione per il vino”.

    “La Toscana è uno dei posti più belli del mondo e tra i vini che amo, of course, c’è Badia a Coltibuono”.

    Queste le parole dell’attore, premio Oscar, riportate dall’azienda gaiolese: “Una dichiarazione d’amore che ci onora e ci emoziona”.

    “Grazie a Jeremy Irons – sottolineano – al produttore Jeremy Thomas, agli attori Roberto Zibetti e Ignazio Oliva per essere tornati a trovarci”.

    “Il cinema attraversa il tempo – concludono – Così come certi luoghi, certi vini e certi incontri che non ti lasciano più”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...