spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 26 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    A Pozzolatico la 16esima “Sagra del Fritto Misto”: dal 28 al 31 agosto l’evento del Centro Storico Lebowski

    Il ricavato servirà per finanziare le attività della società grigionera, che dopo gli anni a Tavarnuzze ha trovato "casa" all'impianto La Trave a Firenze

    POZZOLATICO (IMPRUNETA) – Nei locali del CRC di Pozzolatico, dal 28 al 31 agosto si terrà la 16esima “Sagra del Fritto Misto” organizzata dalla Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica Centro Storico Lebowski.

    Il menu prevede specialità di ogni tipo: antipasti (affettati di mare, marinata di acciughe; tartare di tonno; caprese), primi (orecchiette alle sarde; tagliolino bottarga di muggine e zucchine; ravioli alla cernia con pomodorini e basilico; penne al pomodoro; fusilli al pesto), secondi (frittura mista; frittura di baccalà e patatine; polpette di pesce e maionese agli agrumi; grigliata di gamberoni; orata fresca alla brace, tagliata di tonno alla brace; milanese di tacchino con rucola e pomodorini; parmigiana di melanzane) e contorno (patatine fritte, insalatone della collina, verdure alla griglia).

    Come nelle edizioni precedenti, esiste la possibilità di asporto per gustare anche a casa i piatti cucinati dai volontari; inoltre, è prevista anche un’alternativa per vegetariani e vegani

    L’evento, giunto alla sua sedicesima edizione, è organizzato dalla SCSD Centro Storico Lebowski, la squadra fiorentina militante nel campionato di Promozione.

    Il ricavato servirà a finanziare le numerose attività della società, a partire dalla scuola calcio “Francesco Bollo Orlando”, che svolge la sua attività tra San Frediano e La Trave, garantendo ogni anno l’accesso facilitato allo sport a oltre 200 tra bambini e bambine dai 5 ai 13 anni.

    “Un modello di avvicinamento al gioco basato sull’aggregazione – spiega la società grigionera, che per anni ha avuto la sua casa a Tavarnuzze e da poco si è trasferita presso l’impianto della Trave – il libero accesso e l’uguaglianza di genere che è un unicum a livello toscano e che vuole farsi alfiere di un nuovo modo di intendere e vivere lo sport”.

    Oltre alle quattro serate è prevista l’apertura anche domenica a pranzo, così da permettere la partecipazione anche alle persone impegnate negli orari serali.

    Tutte le serate (dalle 21 a mezzanotte) prevedono accompagnamento musicale ad ingresso libero.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...