spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 31 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Rischio temporali sabato nella Toscana interna. Domenica 31 agosto migliorano le condizioni

    I fenomeni, anche intensi ma localizzati, sono comunque in attenuazione. Un nuovo peggioramento è atteso per martedì 2 settembre

    TOSCANA – Perturbazione in transito sulla Toscana. La sala unificata della Protezione civile ha emesso in mattinata un nuovo avviso di vigilanza meteorologica.

    Pioggia e rovesci si sono spostati nell’area interna della regione: interessate da codice giallo nel pomeriggio di sabato 30 agosto, per rischio temporali e idrogeologico, la città metropolitana di Firenze  e le province di Lucca, Siena, Pisa, Pistoia, Prato e Arezzo e parzialmente Livorno (con il territorio di Collesalvetti).

    Si consiglia di tenersi aggiornati sull’evoluzione delle condizioni e fare attenzione alle attività all’aperto, in particolare nell’attraversamento di ponti e guadi, sottopassi e zone di bonifiche, oltre che nei tratti esposti a frane e caduta di massi.

    I fenomeni, anche intensi ma localizzati, sono comunque in attenuazione.

    Per la mattina di domenica 31 agosto è previsto cielo sereno o poco nuvoloso e qualche banco di nebbia su tutta la regione, con possibili addensamenti di nubi nel pomeriggio e brevi rovesci non esclusi sui rilievi settentrionali, venti moderati da sud ovest sulla costa e l’arcipelago e deboli occidentali all’interno, mari mossi o poco mossi.

    Un nuovo peggioramento è atteso per martedì 2 settembre.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...