spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 8 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Sanità, FdI San Casciano: “Dal Pd solo propaganda. Il Meyer è un’eccellenza nazionale già sostenuta dal Governo”

    Il coordinamento sancascianese di Fratelli d'Italia: “Dichiarazioni dell’onorevole Furfaro e del Pd sul presunto "no ai fondi per il Meyer" ennesimo tentativo di mistificare la realtà per fini politici"

    SAN CASCIANO – “Le dichiarazioni dell’onorevole Furfaro e del Partito democratico sul presunto “no ai fondi per il Meyer” sono l’ennesimo tentativo di mistificare la realtà per fini politici. L’ospedale Pediatrico Meyer è e resta un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale, e il Governo Meloni ha già garantito risorse, attenzione e sostegno concreto alla sanità pediatrica e alla ricerca in ambito materno-infantile. Parlare di “bocciatura dei fondi” è semplicemente falso”.

    Fratelli d’Italia San Casciano ricorda che “i finanziamenti al Meyer rientrano nei piani pluriennali del Ministero della Salute e della Regione Toscana, che prevedono interventi già in corso per strutture, tecnologie e ricerca”.

    “L’emendamento proposto dal Pd – prosegue Fratelli d’Italia – era un atto puramente propagandistico, scritto senza coperture finanziarie e in sovrapposizione con misure già attive. È facile fare opposizione lanciando accuse e hashtag, più difficile amministrare con responsabilità”.

    Il coordinamento FdI, guidato da Simona Codevilla, prosegue: “È paradossale che il Pd, che governa da decenni la sanità toscana, parli oggi di mancanza di risorse. Sono proprio le scelte di Regione Toscana (dai tagli agli organici alle liste d’attesa record) ad aver messo in difficoltà ospedali e famiglie”.

    “Negli anni – viene aggiunto – i governi di centrosinistra hanno chiuso presidi ospedalieri, accorpato reparti, ridotto servizi essenziali e accumulato un buco di bilancio nella sanità toscana di svariati milioni di euro, scaricando poi i costi sui cittadini con l’aumento dell’IRPEF regionale. Un aumento giustificato dalla promessa di “non tagliare i servizi”, quando in realtà molte Asl toscane hanno i conti in rosso da anni e il Servizio Sanitario Regionale presenta oggi perdite operative superiori a 160 milioni di euro, mentre il debito sanitario complessivo stimato supera i 10 miliardi di euro. Tutto questo si è accumulato ben prima del Governo Meloni, segno di un malgoverno regionale strutturale che ha radici lontane”.

    Fratelli d’Italia San Casciano sottolinea inoltre come “il presidente Giani stia portando avanti l’idea di un reddito di cittadinanza regionale da finanziare con fondi europei, in particolare attraverso il Fondo Sociale Europeo (FSE)”.

    “Secondo le stesse dichiarazioni di Giani – viene sottolineato – la misura costerebbe circa 15-20 milioni di euro, con un contributo di ‘qualche centinaio di euro’ a beneficiario per un periodo limitato, 9 mesi o un anno. Tuttavia, non è chiaro da quali linee di bilancio europee saranno sottratte le risorse, né quanti beneficiari effettivi saranno inclusi. Le opposizioni hanno calcolato che, se il provvedimento venisse esteso a tutti i percettori toscani del precedente reddito di cittadinanza, il costo complessivo potrebbe superare i 3 miliardi di euro in cinque anni”.

    “È gravissimo che si ipotizzi di utilizzare fondi europei destinati all’inclusione e alla disabilità per finanziare sussidi di natura politica – aggiunge Fratelli d’Italia San Casciano – Se davvero parte dei fondi FSE dovessero essere dirottati su questo progetto, ci troveremmo di fronte a una scelta che penalizza le persone con disabilità, già troppo spesso dimenticate.
    Non si può fare assistenzialismo togliendo risorse ai più fragili”.

    “Basta con la demagogia – conclude FdI – la salute e la dignità dei cittadini non si usano per fare campagna politica. Il Meyer continuerà ad essere sostenuto con i fatti, non con comunicati stampa, e la Regione Toscana dovrebbe smetterla di scaricare le proprie inefficienze sul Governo nazionale”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...