spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 10 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Veicoli abbandonati nel territorio comunale sancascianese: rimosse un’auto e una roulotte

    L'amministrazione comunale: "Gli agenti continuano ad effettuare opera monitoraggio e a rimuovere i veicoli". Il sindaco: "In molti casi abbiamo individuato e multato i responsabili"

    SAN CASCIANO – “Sorveglianza speciale e interventi mirati contro l’inciviltà”.

    Il Comune di San Casciano indica così l’attivazione per arginare l’abbandono dei veicoli nelle aree più sensibili del capoluogo e delle frazioni.

    “Al centro del giro di vite ci sono gli atti di inciviltà – viene spiegato dal palazzo comunale – testimoniati dall’abbandono di automobili, in condizioni precarie e di degrado”.

    L’Unione comunale del Chianti Fiorentino è al lavoro da tempo e prosegue il suo impegno nell’intensificare gli interventi, incrementare i controlli e procedere con la rimozione attraverso la collaborazione degli agenti della polizia locale dell’Unione.

    “All’opera – viene spiegato – intenti ad arginare i gesti incivili con un’attività di monitoraggio serrata, ci sono gli agenti, diretti dalla comandante Manola D’Amato, che hanno già sanzionato molti dei responsabili”.

    Per il sindaco Roberto Ciappi “il lavoro della polizia locale è fondamentale ed ha prodotto risultati importanti nell’identificazione di vere e proprie discariche a cielo aperto”.

    Uno dei problemi più diffusi è quello relativo all’abbandono accertato di automobili, divenute in alcuni casi rifiuti, come attestano i recenti interventi compiuti a San Casciano, in via Togliatti, con la rimozione di una Fiat Punto e nell’area del Bardella, con la rimozione di una roulotte.

    Nell’ultimo anno sono state rimosse solo nel comune sancascianese una quindicina di automobili e veicoli di vario genere.

    Gli interventi sono stati effettuati nelle frazioni del Calzaiolo, Mercatale, la Romola, e in alcune aree di sosta come il parcheggio Stianti e il parcheggio Antinori.

    E altri ancora ne restano da fare in diverse situazioni su tutto il territorio comunale.

    Il sindaco aggiunge che “l’atto incivile di un cittadino che abbandona auto o rifiuti non solo deturpa l’ambiente ma si traduce in un peso economico che va a gravare sulle tasche della comunità”.

    Il Comune invita i cittadini a segnalare casi di abbandono alla polizia locale dell’Unione comunale del Chianti fiorentino al numero unico: 0559360111.

    Auto rimossa in via Togliatti

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...