IMPRUNETA – È stata inaugurata sabato 11 ottobre, presso il Museo Festa dell’Uva di Impruneta, la mostra “Collettiva di San Luca”, a cura dell’Associazione Art Art di Impruneta.
L’esposizione si inserisce nel programma ufficiale della Fiera di San Luca 2025 e presenta una selezione di opere curata da Sonia Salsi, responsabile della scelta dei lavori e dell’allestimento.
La collettiva riunisce dodici artisti del territorio, che espongono opere realizzate con tecniche miste: M. Grazia Bartali, Mauro Baroncini, Antonio Bernardini, Marina Corbinelli, Mariella De Fazio, Giovanni Fortini, Paolo Luzzi, Mario Moretti, Riccardo Neri, Roberto Parlanti, Pasquale Torrini e Giovanni Vinciani.
Nel suo intervento la curatrice, Sonia Salsi, ha sottolineato che “l’attività di Art Art si ispira allo spirito della tradizione, e la mostra dedicata a San Luca ne è un’ulteriore testimonianza. Tra gli artisti esiste un legame autentico, una sensazione di amicizia che non è scontata. La presenza dei rappresentanti dell’Associazione Mazzon di Bagno a Ripoli conferma l’apertura e la collaborazione che caratterizzano la nostra associazione”.
All’inaugurazione sono intervenuti Riccardo Neri, presidente dell’Associazione Art Art, il sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini e Andrea Tucci, presidente dell’Associazione Fiera di San Luca.
“Nel contesto della Fiera di San Luca – hanno detto Lazzerini e Tucci – vogliamo ringraziare gli artisti che si mettono in gioco con la propria espressività: esporre significa offrirsi al giudizio del pubblico, e questo merita un plauso. L’associazione Art Art è una realtà viva, presente tutto l’anno e partecipe di tutte le iniziative culturali che animano il nostro territorio”.
La mostra sarà visitabile fino al 16 ottobre con orario 10-12 e 16-19, e successivamente dal 23 al 26 ottobre solo nel pomeriggio, dalle 16 alle 19.
L’esposizione è realizzata con il patrocinio del Comune di Impruneta e dell’Ente Festa dell’Uva, con il sostegno del Banco Fiorentino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA