BAGNO A RIPOLI – Una borsa di studio per Margherita Della Lunga, Leonardo Melani e Sofia Vigiani, i tre “fuoriclasse” della scuola “Redi” che in estate hanno concluso le medie con la votazione 10 e lode.
A consegnarla agli studenti, ieri in biblioteca comunale, sono stati la dirigente dell’IC “Caponnetto” Maria Luisa Rainaldi, il sindaco Francesco Pignotti e l’assessore alla scuola Francesco Conti.
Ai tre ragazzi è stato assegnato un buono in denaro del valore di 150 euro, da spendere presso la libreria Gioberti di Firenze, finanziato grazie al ricavato del progetto delle arance della legalità “Vitamine per la scuola”.
“Un modo per unire impegno civico e impegno scolastico”, ha spiegato la dirigente Rainaldi che ha augurato ai tre studenti di proseguire con la stessa passione e determinazione il percorso di studi alle superiori.
Presenti per l’occasione, accanto alle famiglie degli alunni premiati, la vicepreside Silvia Zuffanelli e i docenti, l’intero Consiglio degli studenti, la presidente del Consiglio di istituto Olga Labonia, e la professoressa Lucia Casini che ha curato l’accompagnamento musicale.
“Viene premiato un risultato che va oltre al voto e che dipende sicuramente da voi, dal vostro impegno, dalle vostre capacità, dalla vostra passione” ha dichiarato il sindaco Pignotti rivolgendosi agli studenti.
“Ma i traguardi non si tagliano mai da soli – ha aggiunto – E il vostro risultato è anche quello della vostra famiglia, dei vostri insegnanti, di tutta la comunità scolastica che vi ha accompagnato e supportato. Per questo, ricordate di condividere sempre il vostro talento, continuate a dare valore alla scuola perché tutto parte da qui. Avanti così, date il massimo!”.
“Avete dimostrato il vostro talento – ha concludo l’assessore Conti – e di fare parte di una comunità scolastica che funziona. La vita non è una corsa sui 100 metri ma una maratona, avete raggiunto una meta, ma è solo il punto di inizio di un cammino per il quale vi auguriamo il meglio”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA