IMPRUNETA – Fine ottobre a Impruneta si arricchisce di eventi culturali di rilievo, con iniziative dedicate alla lettura, alla storia e all’arte, promosse dalla biblioteca comunale e dall’amministrazione.
La settimana dal 25 al 29 ottobre propone incontri con autori, presentazioni editoriali e conferenze per il pubblico di tutte le età.
Sabato 25 ottobre, alle ore 16.30, presso la biblioteca comunale, si terrà l’incontro “Tè, libri e pasticcini” a cura dell’associazione Ferdinando Paolieri di Impruneta, durante il quale sarà presentato il programma annuale e si discuteranno i libri letti nel periodo estivo.
Nella stessa giornata, alle ore 17.45, presso la biblioteca “Maria Maltoni” in piazza Buondelmonti 19, sarà presentato il libro “La Campana” di Sergio Mottola e Patrizio Pacini, edito da Libreria Editrice Fiorentina.
Il volume racconta la storia di due campanili e di una campana che, pur dividendo la comunità di un piccolo borgo toscano, diventa simbolo di coesione.
L’inatteso ritrovamento della vecchia campana da parte di due amici li porta a indagare sulle vicende storiche legate all’oggetto, attraverso la figura di Dante, un anziano contadino che svela i segreti legati alla campana.
All’incontro parteciperanno l’autore Sergio Mottola e l’assessora Lara Fabbrizzi.
Mercoledì 29 ottobre, alle ore 21, al Loggiato del Pellegrino in piazza Buondelmonti 21, la professoressa e storica dell’arte Maria Grazia Trenti Antonelli terrà la conferenza “Introduzione alla pittura dell’Angelico”, in occasione della mostra in corso a Firenze presso Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco.
Tutte le iniziative sono promosse e organizzate dalla biblioteca comunale di Impruneta, con il supporto dell’amministrazione comunale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA