SAN CASCIANO – Al via un ciclo di incontri pubblici nel territorio comunale sancascianese, finalizzati a promuovere conoscenza e consapevolezza sulle tematiche ambientali ed energetiche.
Ad organizzare le iniziative aperte alla comunità, in programma il 20 novembre al Centro Lotti di Mercatale, il 27 novembre a Cerbaia al circolo Arci Babilonia e il 4 dicembre nella sala consiliare, è il Comune di San Casciano.
Che ha attivato un nuovo importante servizio in partenza sul territorio, frutto della collaborazione con l’Agenzia Regionale Recupero Risorse Spa.
Le tre assemblee offriranno l’occasione di illustrare lo “Sportello Energia”, un punto informativo a disposizione delle cittadine e dei cittadini su varie tematiche tra cui energie rinnovabili, efficienza energetica, risparmio e consumi consapevoli, misure di contrasto alla povertà energetica.
I cittadini e le cittadine vi si potranno rivolgere per avere informazioni su forme di autoconsumo di energia rinnovabile: autoconsumo individuale a distanza, autoconsumo collettivo e comunità energetiche rinnovabili (CER), aggiornamenti su bandi e finanziamenti nel settore destinati a privati ed aziende, chiarimenti per una lettura più consapevole delle bollette energetiche da parte delle utenze.
Lo Sportello Energia, senza alcun costo per i cittadini, sarà attivo dal mese di gennaio 2026 e darà informazioni sia in modo telematico on line sia tramite un presidio in presenza con cadenza quindicinale.
Lo Sportello Energia è gestito dall’Agenzia Regionale Recupero Risorse S.p.a. (ARRR S.p.a.). E’ possibile contattare lo Sportello Energia: al numero verde: 800483450 (in orario 8.30 – 16.30) tramite e-mail ai seguenti indirizzi: info.certoscana@arrr.it.
“Abbiamo deciso di aprire un nuovo sportello in collaborazione con l’Agenzia Regionale per il Recupero Risorse – commenta l’assessore all’ambiente Niccolò Landi – con l’obiettivo di offrire uno strumento qualificato che aiuti i cittadini a fare scelte consapevoli sul fronte del risparmio energetico e dell’accesso alle energie rinnovabili, comprese le opportunità date dall’adesione ad una Comunità Energetica Rinnovabile”.
“Diamo così seguito agli incontri informativi dello scorso anno – conclude Landi – interverranno i rappresentanti delle Comunità energetiche attive sul territorio per presentare le loro attività e farsi conoscere dai cittadini e dalle imprese”.
Gli incontri pubblici hanno inizio alle ore 18.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



































