spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 11 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Marco Pratesi (Api): “Serve un urgente e maggiore controllo del territorio”

    GREVE IN CHIANTI – Il 19 settembre è previsto un incontro pubblico a San Polo in Chianti con l'amministrazione comunale grevigiana e il comandante della Compagnia di carabinieri di Figline Valdarno Luca Mercadante.

     

    Ma contro l'esplosione dei furti in appartamento, documentata in queste settimane, Api Greve in Chianti chiede uno "scatto" in avanti.

     

    "Questo susseguirsi di  furti nel nostro territorio – dice il responsabile Marco Pratesi – è diventato davvero insostenibile. Specialmente nella frazione di San Polo, dove ora i ladri non hanno più paura nemmeno ad agire in pieno giorno, di mattina. Ma non solo a San Polo: sappiamo di casi anche nelle frazioni di Strada  e Chiocchio".

     

    "Questa situazione – evidenzia – ha portato i cittadini ad avere i nervi tesi e paura. Una rabbia tale che hanno intenzione  di organizzarsi in ronde".

     

    "Si  richiede al sindaco  e alla giunta – conclude – di farsi portavoce presso le forze dell’ordine per aumentare il controllo del territorio. Cosa non più rimandabile a nostro avviso".

     

    ARTICOLI CORRELATI

     

    – Furti anche di mattina: San Polo ormai un paese senza pace

    – San Polo senza pace: ancora tentativi di furti in casa

    – L'appello: "Un fax ai carabinieri per chiedere sicurezza"

    – San Polo adesso ha davvero paura: un altro furto in una casa

    – Anziani sequestrati e derubati in casa: choc a San Polo

    di Matteo Pucci

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...