spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 15 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Bressi (CDC): “A me risposte evasive, ma il sindaco ha inviato una comunicazione che svela la verità”

    IMPRUNETA – "Una cosa è certa, a fronte delle promesse fatte di riportare la scuola media nel capoluogo entro gennaio 2015 ciò non si potrà realizzare: altra promessa disattesa".

     

    Lo dice il consigliere comunale d'opposizione de Il Coraggio di Cambiare, Sandro Bressi, in seguito alle risposte fornite alla sua interrogazione sui lavori in corso alla scuola “Paolieri”.

     

    "In cui chiedevo – ricorda Bressi – a distanza di circa 4 mesi dall’avvio dei lavori, una dettagliata relazione in cui venissero illustrati non solo lo stato dei lavori svolti e quelli in corso di lavorazione, ma anche e soprattutto la stima delle tempistiche relative alla conclusione degli stessi lavori per poter restituire la scuola opportunamente agibile alla collettività".

     

    "Ebbene – annuncia – in questi giorni mi è giunta la risposta, nella quale da un lato vengo invitato a rivolgermi al Provveditorato alle Opere Pubbliche in qualità di stazione appaltante e dall’altro, nonostante ciò, vengo informato “…che i lavori sono in avanzata fase di realizzazione, avendo l’impresa già rifatto il tetto con sostituzione di alcune travi di colmo e di travicelli, rifatte le grondaie e le calate, sostituito completamente 1/3 degli infissi, con rifacimento dell’intero controsoffitto dell’ultimo piano. Dovranno poi essere eseguite dalla stessa ditta alcune lavorazioni con fornitura a carico del Comune (completamento della sostituzione degli infissi, imbiancatura completa esterna), per cui la perizia e le procedure di affidamento dovranno essere completate a breve”. Tale risposta mi induce a ritenere che, più o meno, esiste una sorta di relazione o qualsiasi altra documentazione a supporto, altrimenti sulla base di cosa mi vengono fornite queste notizie?".

     

    "Sono le stesse notizie ed informazioni – rilancia Bressi – che chiunque avrebbe potuto fornire dopo avere osservato i lavori anche solo passando nei pressi della scuola, oppure apprenderle dopo aver scambiato qualche parola con gli operai impiegati nei lavori, con l’importante variante che nel caso in specie le risposte mi giungono dall’amministrazione comunale".

     

    "Mentre – rivela – con riferimento alla seconda domanda della mia interrogazione, ossia la stima delle tempistiche per la conclusione dei lavori, non si trova alcuna traccia nella risposta all’interrogazione se non la seguente frase: “Noi possiamo dire che i lavori sono in avanzata fase di realizzazione…”. Cioè? Cosa vuol dire? Manca un mese, un anno a quanto corrisponde e come deve tradursi l’avanzata fase di realizzazione? Questo non è dato sapere".

     

    "Credo sia doveroso – ricorda Bressi – anche informare che il sindaco nel corso del consiglio comunale del 18 novembre ha riferito che nel mese di dicembre non sarà possibile riportare la scuola media ad Impruneta che, pertanto, finirà l’anno scolastico nella struttura scolastica di Tavarnuzze. Sottolineando che, pur essendo concluse le opere interne, il responsabile alla sicurezza ha dato parere negativo per la presenze dell’impalcatura sull’esterno ma, come innanzi riportato, dalla risposta all’interrogazione non si desume che i lavori interni sono terminati".

     

    "Ho la netta sensazione – dice il consigliere del CDC – che si stia cercando un nascondiglio dietro un legittimo parere di un tecnico quando, fin dall’inizio dei lavori, era prevedibile che per dicembre la scuola non sarebbe stata pronta". 

     

    "Ed infatti – sottolinea a questo proposito – a sgomberare il campo da eventuali dubbi, proprio oggi, dopo numerose richieste inviate dalla scuola al Comune in cui vengono formulate simili domande a quelle avanzate con l’interrogazione circa i tempi al fine di permettere la conseguente organizzazione scolastica a partire da gennaio 2015 e dopo un ulteriore sollecito di una richiesta di incontro inviata al sindaco lo scorso 26 settembre, con la quale i rappresentanti di classe dei genitori chiedevano un incontro per in cui venisse illustrato lo stato dell’arte e l’avanzamento dei lavori, il sindaco invia (finalmente) una comunicazione".

     

    "Nella quale – anticipa Bressi in conclusione – dice che alcune criticità riscontrate durante l’esecuzione dei lavori ne hanno rallentato l’ultimazione e quindi la scuola Paolieri non potrà essere pronta per il prossimo mese di dicembre e quindi non sarà possibile riportare la scuola media ad Impruneta che, pertanto, finirà l’anno scolastico nella struttura scolastica di Tavarnuzze, pur garantendo tuttavia il servizio di trasporto con le modalità attuali".

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...