spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 4 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    All’Antella un nuovo gioco inclusivo: in memoria di Pietro Zingoni, scomparso all’età di 47 anni

    A donarlo alla comunità e ai più piccoli è stata la famiglia Zingoni che ha voluto così ricordare il figlio Pietro, prematuramente venuto a mancare nel 2021

    BAGNO A RIPOLI – Un nuovo gioco accessibile a tutti ha trovato casa nei giardini della Resistenza di Antella.

    A donarlo alla comunità e ai più piccoli è stata la famiglia Zingoni che ha voluto così ricordare il figlio Pietro, prematuramente scomparso nel 2021 all’età di 47 anni.

    Il gioco è stato inaugurato oggi pomeriggio, alla presenza dei familiari e degli amici di Pietro, del sindaco Francesco Pignotti, dell’assessore ai lavori pubblici Corso Petruzzi e di tanti cittadini presenti ai giardini.

    Il nuovo gioco, chiamato “L’angolo del divertimento”, è stato subito preso “d’assalto” dai più piccoli.

    Si tratta di un gioco statico accessibile a tutti i bambini, dotato di pannelli attività colorati in grado di sviluppare l’interazione e le capacità sensoriali e cognitive.

    Donato dalla famiglia Zingoni, è stato corredato da una nuova pavimentazione antitrauma a cura del Comune.

    “Un ringraziamento di cuore ai genitori di Pietro Zingoni – hanno affermato sindaco e assessore – che donando questo gioco, oltre a tramandare il ricordo del loro adorato figlio scomparso troppo presto, compiono un gesto di solidarietà per tutta la comunità e in particolar modo per i più piccoli”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...