spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 18 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Pogni di Sopra (Marcialla): cane sfugge a tartufaio in un canalone. Uomo recuperato con l’elicottero

    Intervento dei vigili del fuoco, che poi con il carro SAF, con personale specializzato per il soccorso su corda, hanno recuperato anche il cane. Riconsegnato al proprietario

    POGNI DI SOPRA (MARCIALLA) – I vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Castelfiorentino, sono intervenuti dalle ore 12.35 di oggi, sabato 18 ottobre, nel comune di Certaldo (al confine con quello di Barberino Tavarnelle) in località Pogni di Sopra (Marcialla), per il soccorso e recupero di un uomo che durante la ricerca di tartufi, ha cercato di recuperare il cane sfuggito in un canalone con circa 100 metri di dislivello.

    Sul posto è stata inviata la squadra di terra che ha raggiunto la zona, per proseguire il cammino nella zona molto impervia.

    L’uomo è stato raggiunto in fondo ad un canalone dai vigili del fuoco, che lo hanno tranquillizzato e attivato Drago 125, l’elicottero del reparto volo di Cecina, che ha raggiunto la zona.

    E recuperato l’uomo e alcuni vigili del fuoco, per poi trasportali in zona sicura, dove l’uomo è stato affidato al personale sanitario per i controlli di rito.

    Dalla sede centrale è stato inviato il carro SAF, con personale specializzato per il soccorso su corda, per recuperare il cane che non è stato possibile prendere con l’elicottero.

    Sono da poco terminate le operazioni di recupero del cane che è stato riconsegnato al padrone.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...