spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 10 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tavarnelle, lavori finiti all’ufficio postale di piazza Matteotti: da mercoledì 16 ottobre torna operativo

    Conclusa la ristrutturazione, a breve vi saranno disponibili anche i servizi della pubblica amministrazione: certificati anagrafici, di stato civile, perfino i passaporti

    BARBERINO TAVARNELLE – Da domani, mercoledì 16 ottobre, tornerà nuovamente disponibile al pubblico l’ufficio postale di Tavarnelle.

    Riapre con quasi tre settimane di ritardo rispetto a quanto comunicato all’avvio del cantiere, ovvero fino al 28 settembre.

    “Sono terminati i lavori di ristrutturazione della sede di piazza Giacomo Matteotti 40 – dicono da Poste Italiane – finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della pubblica amministrazione”.

    Vi si potranno richiedere diversi certificati anagrafici e di stato civile, fino anche al servizio di richiesta passaporti.

    Sarà possibile grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, “l’iniziativa ideata da Poste Italiane – si legge in una nota dell’azienda – per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio”.

    L’ufficio postale di Tavarnelle sarà a disposizione dei cittadini con il consueto orario, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.35.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...