CASTELLINA IN CHIANTI – E’ iniziata ieri, con una cena da tutto esaurito (oltre 170 persone a tavola) sotto le Volte, l’edizione 2022 della Pentecoste a Castellina.
Dopo due edizioni saltate per Covid infatti, i Viticoltori di Castellina in Chianti sono finalmente riusciti a rimettere in moto una manifestazione che, oggi e domani (oltre a ieri a tavola) mette in vetrina il meglio della produzione vitivinicola castellinese.
Ieri, “A cena con il Classico”, accompagnava la splendida cena servita dalla brigata del ristorante L’Albergaccio di Castellina.
Oggi, sabato 4, e domani, domenica 5 giugno (dalle 15 alle 20), la potrete godere ai banchi di assaggi della aziende castellinesi.
Anche loro saranno posizionate nello scenario magico delle Volte castellinesi, nel pieno del centro storico.

Gli eventi collaterali
In occasione di “Pentecoste a Castellina in Chianti” sarà possibile visitare il Museo Archeologico del Chianti senese, aperto con ingresso gratuito e orario straordinario, dalle ore 12 alle 23, mentre domenica 5 giugno la giornata sarà arricchita dal mercatino artigianale con artigiani e hobbisti che animerà le vie del centro storico dalle ore 9 alle 20.
Nelle giornate di sabato e domenica, inoltre, non mancheranno intrattenimenti musicali itineranti con la Filarmonica di Castellina in Chianti.
“Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia – afferma Marcello Bonechi, sindaco di Castellina in Chianti – torna finalmente uno dei principali appuntamenti dedicati al nostro territorio e al vino, fra le nostre principali eccellenze”.
“Ringrazio l’associazione Viticoltori di Castellina in Chianti – tiene a dire – e gli altri partner che anche quest’anno hanno collaborato per l’organizzazione di questo evento che, come tradizione, aprirà la stagione degli appuntamenti estivi dove non mancheranno occasioni per riscoprire e valorizzare il nostro patrimonio storico, culturale ed enogastronomico”.
Informazioni
Pentecoste a Castellina in Chianti è promossa dall’associazione Viticoltori di Castellina in Chianti con il patrocinio e il contributo del Comune di Castellina in Chianti e la collaborazione di Consorzio Vino Chianti Classico, Gruppo Idea Giovani, Società Filarmonica di Castellina in Chianti, Museo archeologico del Chianti Senese e Istituto di istruzione superiore “Bettino Ricasoli” di Siena.
Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l’ufficio turistico di Castellina in Chianti al numero 0577741392 oppure all’indirizzo e-mail ufficioturistico@comune.castellina.si.it.
@RIPRODUZIONE RISERVATA