spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 22 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CRONACA

    Greve in Chianti, tensione-ladri: avvistate tre persone che scavalcano un cancello, gente in giro per le strade

    Diversi "avvistamenti", fra cui uno in viale Vanghetti. Molte persone in giro: fondamentale che, se si nota qualcosa o qualcuno di strano, si avvisino i carabinieri

    Ladri anche a San Martino a Cozzi (San Donato in Poggio), doppio furto nel “villaggio”: il racconto

    Rientro in casa alle 18.30, cancellino aperto, finestra al piano terra forzata, camere da letto ribaltate da cima a fondo: "Hanno preso tutto l'oro dei nostri tre bambini"

    Greve in Chianti, ancora tensione: scopre tre ladri dietro la siepe e li insegue. Uno gli “spara” con la fionda

    Il racconto di Simone: "Erano le 21 e stavo uscendo di casa con mia figlia. Erano in tre, con il passamontagna. Sono scappati e io mi sono messo a rincorrerli..."

    Ancora un furto in via Fratelli Cervi, a Mercatale: vede scappare i tre ladri, che si fanno anche beffe

    La proprietaria di casa si è anche sentita dire, mentre fuggivano nel buio, una frase del tipo: "Tranquilla signora, cassaforte svuotata"

    Furti, tre consiglieri comunali scrivono al Prefetto: “Situazione di grave pericolo nel comune di Greve in Chianti”

    "Necessario e urgente un potenziamento della presenza e del controllo delle forze dell’ordine sul territorio, nonché la valutazione di ulteriori misure di prevenzione e contrasto di tali fenomeni"

    “GREVE SICURA – Insieme contro i furti e atti criminosi sul territorio”: il centrodestra lancia la campagna

    Pronta una serie di iniziative pubbliche: "Gazebi e raccolta firme nelle frazioni più colpite; serate informative; una camminata nei luoghi più critici nel capoluogo..."

    Ladri, Greve in Chianti sotto assedio: fra case devastate, furti, danni. E chi se li trova faccia a faccia

    Il racconto e le testimonianze di due casi: uno lunedì 10 ("Hanno fatto anche un buco nel muro e offeso i vicini mentre scappavano") e uno ieri ("Li ho inseguiti, mi sono trovato a un metro da loro")

    Dramma a San Casciano: a 62 anni scompare l’ex vigile del fuoco Maurizio Falciani

    Molto probabilmente è stato fatale un malore mentre stava rientrando a casa, dopo aver detto agli amici di sentirsi poco bene. Con la sua auto ha impattato su un albero

    Impruneta, cercano di dar fuoco a un furgone in via Ho Chi Minh: incendio sventato

    Nella serata di ieri: straccio imbevuto di benzina appoggiato alla ruota anteriore del mezzo. Sul posto i vigili del fuoco, un residente ha spento tutto con un estintore

    Incidenti stradali, giornata drammatica sulle strade della provincia di Siena: in un’ora morto un 30enne, altri due feriti

    Due incidenti di moto (uno su strada, mortale, uno nel bosco) e uno in auto: un 53enne alle scotte con il Pegaso, in codice giallo; un 69enne (anche lui alle Scotte) in codice rosso

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.