spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 2 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Al via la campagna vaccinale antinfluenzale della Regione Toscana: 420mila dosi per l’Asl Toscana Centro

    Nella scorsa stagione 2024-2025 la campagna ha registrato una forte partecipazione: nell'ambito dell'Asl Toscana centro sono state somministrate 417.759 dosi

    Vento, il codice giallo esteso fino alle 20 di giovedì 2 ottobre: anche nei comuni del nostro territorio

    A Valdarno fiorentino e inferiore e Bisenzio-Ombrone pistoiese, si aggiungono Valdarno superiore, Valdichiana, medio Ombrone grossetano e bacino di Fiora e Albegna

    Pro Loco toscane, approvate modalità e procedure per il riconoscimento ufficiale

    La presentazione della domanda al comune competente per territorio da parte dell’associazione deve avvenire allegando atto costitutivo e statuto

    Infermiere di famiglia e comunità: una rete con oltre 36mila persone assistite a domicilio nella Asl Toscana centro

    Questi i numeri della zona fiorentina (primi otto mesi del 2025): 537.463 prestazioni, 224.738 accessi a domicilio, 18.416 pazienti assistiti

    A1 Milano-Napoli: chiuso stanotte il tratto Firenze Sud-Incisa in entrambe le direzioni

    Dalle 22 di sabato 27 alle 6 di domenica 28 settembre: per attività propedeutiche all'ampliamento del tratto

    Bonusback per il Trasporto pubblico locale in Città Metropolitana di Firenze: l’1 ottobre via alle domande

    Approvata una variazione di bilancio per l'attuazione operativa della misura 60% di rimborso sugli abbonamenti trimestrali e annuali: le info

    I pazienti del Meyer alla scoperta dei dintorni dell’ospedale: con una cartina molto speciale

    Riporta la zona che circonda il Meyer, indicando i punti di interesse storico, artistico e culturale: per conoscere il contesto in cui questa struttura è inserita

    Due giorni record nella Asl Toscana Centro: dieci nati in 48 ore all’ospedale del Mugello

    Stanno tutti bene i dieci bebè nati tra la mattina del 23 e la notte tra il 24 e il 25 settembre, con la sorpresa ancora nella mattina di ieri

    Settimana delle malattie cardiovascolari: iniziative al Santa Maria Annunziata e al San Giovanni di Dio

    A Torregalli ancora possibile prenotare le visite presso gli ambulatori di Chirurgia Vascolare e di Cardiologia

    Il consiglio della Metrocittà Firenze: “Pedaggio A1 gratis tra Firenze Nord e Sud per i residenti nel territorio”

    Richiesto a Società Autostrade di valutare anche uno sconto o abbonamento ai residenti/pendolari dell'area metropolitana in entrata/uscita nel tratto fra Barberino di Mugello e Incisa/Reggello

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.