spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 18 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Lettera di Marco Carrai: “Adesivi pro Palestina nella scuola primaria di Strada. Presenterò denuncia in Prefettura”

    "Nella scuola è giusto e doveroso che si insegni in modo non ideologico perché tutti  hanno il diritto dovere all’educazione senza distinzione di sesso razza o religione"

    L’Unione comunale del Chianti fiorentino rafforza il sistema di videosorveglianza

    In alcune delle aree più sensibili dei tre comuni: in arrivo 58 nuove telecamere nelle zone di Cerbaia, Greve in Chianti, Strada in Chianti, Badia a Passignano e Sambuca

    CNA Chianti fiorentino: “In questo territorio -1,4% di imprese (e -2% di imprese artigiane) nell’ultimo anno”

    I dati diffusi in occasione della Fiera di San Luca a Impruneta. Qui (Loggiato del Pellegrino) martedì 14 ottobre si terrà il Career Day: colloqui di lavoro e un momento informativo

    Chiusura (per 4 mesi) della SP2 bis a Lucarelli (dal 15 ottobre): in arrivo disagi pesantissimi

    Dal Comune di Radda in Chianti (il 3 ottobre): "Sentita l'amministrazione provinciale, comunicheremo nei giorni a seguire i percorsi alternativi ed i servizi di linea temporanei"

    Orafi e ceramisti, commessi e agenti di commercio…: le offerte settimanali del Centro per l’Impiego di San Casciano

    Anche questa settimana sono tante le opportunità di lavoro nei comuni di Impruneta, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti, San Casciano...

    Verso le regionali, quattro domande a Francesca Buccioni: “Le persone hanno bisogno di dialogo e concretezza”

    Alle elezioni di domenica 12 e lunedì 13 ottobre sarà candidata nella lista di Casa Riformista nel nostro collegio (Firenze 2): ha risposto così alle quattro domande del Gazzettino del Chianti...

    Anas, chiusura notturna dell’Autopalio fra gli svincoli San Casciano Nord e Sud: fra lunedì 13 e martedì 14 ottobre

    In entrambe le direzioni di marcia, dalle 21 alle 6 del giorno successivo: per consentire la prosecuzione dei lavori sul viadotto Docciola

    Il Gazzettino del Chianti seleziona nuovi collaboratori: a Bagno a Ripoli, Greve in Chianti e Impruneta

    Cerchiamo ragazze e ragazzi che abbiano la voglia di intraprendere un vero e serio percorso giornalistico: ecco come proporsi

    Chianti fiorentino: proseguono gli interventi per digitalizzare il sistema elettrico e di “restyling” impianti

    Martedì 14 ottobre saranno interessate alcune aree rurali dei comuni di Greve in Chianti, Impruneta e Bagno a Ripoli, mentre venerdì 17 di San Casciano. Previste interruzioni di fornitura: ecco dove

    I candidati al consiglio regionale, 4 domande a Cristiano Benucci: “Il Pd è l’asse portante della coalizione”

    Nella lista del Partito democratico nel "nostro" collegio (Firenze 2): "I temi forti della prossima legislatura della Regione? Partirei da questi tre: scuola, sociale e infrastrutture"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.