spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 3 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Famiglia di turisti canadesi derubata di tutti i bagagli dall’auto parcheggiata a Panzano: “E’ stato devastante”

    Il racconto di Danny Halarewich: "Siamo rimasti solo con i vestiti che avevamo addosso. I nostri bambini erano terrorizzati. Qualcosa abbiamo ritrovato". E poi lancia un appello

    Ennesimo incidente in Autopalio: intervento dei vigili del fuoco, sei feriti (fra cui due minorenni)

    I feriti sono stati tutti ricoverati in codice giallo presso gli ospedali Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri e San Giovanni di Dio (Torregalli)

    Eletto all’unanimità dal Cda: il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi guiderà il GAL START in qualità di presidente

    Tra le prime azioni l'individuazione del nuovo responsabile tecnico amministrativo che sarà selezionato tramite bando di rilevanza pubblica. Domanda entro il 19 settembre

    Temporali forti in Toscana: allerta gialla estesa a tutta la regione per mercoledì 20 agosto

    Anche la Sala di Protezione Civile della Metrocittà di Firenze segnala la proroga dell'allerta meteo, con codice giallo, per temporali forti su tutta l'area metropolitana

    Lettera aperta di una consigliera regionale a Marco Carrai: “Non può rimanere in silenzio sulla Palestina”

    Il grevigiano è da tempo console onorario di Israele e presidente della Fondazione Meyer, dalla quale in molti ne chiedono le dimissioni. Silvia Noferi: "Non può nascondersi di fronte a morte e distruzione"

    Temporali forti, allerta gialla per martedì 19 agosto: anche su tutti i comuni del nostro territorio

    Anche la Sala di Protezione Civile della Metrocittà segnala "un codice giallo per temporali forti su tutto il territorio metropolitano". Con rischio idrogeologico-idraulico sul reticolo minore

    Fino al 7 settembre è attiva la ricerca di consulenti finanziari di Poste Italiane in Toscana: anche in provincia di Firenze

    Si ricercano laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti assicurativi e di finanziamento: tutti i dettagli e le info

    La Racchetta: “Proseguono le operazioni di bonifica dell’incendio di ieri. Sul campo sette nostre squadre”

    Fondamentale da subito l'intervento dei volontari anti incendio: tantissime squadre de La Racchetta, con VAB e Anpas. Ecco cosa è stato fatto per limitare a 3,5 ettari il bosco bruciato (su 200 totali)

    Nell’incendio di ieri bruciati 3,5 ettari. L’assessore grevigiano Paolo Tepsich: “Potrebbe non essere doloso”

    Il rogo divampato fra Ferrone e Palaia nelle parole dell’assessore alla Protezione civile: “Secondo quanto ipotizzano gli esperti pare che non si tratti di un evento doloso”

    Fiamme, fumo e tensione: incendio nelle pinete fra il Ferrone e Chiocchio. Sabato rovente in Chianti

    Il rogo fra i pini, attivati anche due elicotteri regionali per gli sganci sulle fiamme. Posizione, vento e vegetazione secca non hanno agevolato l'intervento da parte delle squadre anti incendio

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.