spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 23 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    IMPRUNETA

    Minacce al pronto soccorso dell’ospedale di Ponte a Niccheri e droga in casa: due arresti e una denuncia

    68enne minaccia di morte i sanitari, arrivano i carabinieri. Che vanno a casa dell'uomo (a Tavarnuzze) dove trovano due persone (che spintonano i militari), droga, materiale per il confezionamento

    “Hereditas”, a Impruneta la cabina elettrica diventa una tela a cielo aperto: grazie a E-Distribuzione

    L'opera di Insane Jane valorizza il territorio su una cabina elettrica in via Giovanni Falcone, promuovendo memoria, natura e partecipazione giovanile

    I Giardini della Fata Morgana: musica, arte e sensibilizzazione all’Impruneta

    Il Centro ARPA, in collaborazione con la Pro Loco imprunetina, propone letture, laboratori e concerti tra arte, storia e riflessione sociale

    “Ritratti”: dal 22 al 30 novembre (sala soci Unicoop) la mostra fotografica a cura del Gruppo Fotografico Impruneta

    IMPRUNETA - A Impruneta apre i battenti la mostra fotografica "Ritratti", che si terrà dal 22 al 30 novembre, a cura del Gruppo Fotografico...

    La magia dei burattini si fa spettacolo alla scuola d’infanzia “San Giuseppe” di Impruneta

    Domenica 23 novembre alle ore 16 la compagnia fiorentina I Pupi di Stac propone "I Tre Doni del Vento Tramontano", evento gratuito per famiglie presso la scuola di Pozzolatico

    “Io ti credo”: all’Impruneta arrivano tre giorni di iniziative contro la violenza sulle donne

    Il progetto si svolgerà alla casa del popolo in via della Croce dal 23 al 25 novembre con incontri, proiezioni e spettacoli per promuovere cultura, riflessione e partecipazione

    Concluso il rifacimento del riscaldamento nel plesso scolastico “Domenico Ghirlandaio” di Tavarnuzze

    L'intervento ha permesso di sostituire e ricollocare le tubazioni dell'impianto, con una spesa complessiva di 103.546,28 euro. Il sindaco Lazzerini: "Prossimo passo il palazzetto del sport"

    “I Cammini dell’Acqua”: nuova edizione del bando di Publiacqua destinato alla valorizzazione del territorio

    Aperto fino all'8 dicembre, stanzia 100mila euro per progetti specifici che abbiano l’obiettivo di essere finalizzati a contribuire allo sviluppo di una cultura responsabile della risorsa idrica

    “Mettere un impianto senza utilizzare il bisturi e senza dare punti di sutura”: lo Studio Dentistico Viaggi ci spiega… come

    Si chiama implantologia "flapless", o transmucosa: ovvero, come si può avere denti nuovi e fissi senza operazioni invasive

    FOTOGALLERY / “Quelli del Circolo”: emozioni (e commozione) alla serata di ritrovo organizzata a Tavarnuzze

    Un sabato a dir poco speciale quello del 15 novembre: la Messa in ricordo di chi non c'è più, il rinfresco collettivo all'Mcl L'Incontro, il dopo cena con foto e ricordi...

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.