spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 22 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    IMPRUNETA

    Perturbazione in arrivo, lunedì 22 codice giallo per temporali forti su tutta la Toscana

    Previsti già dalla prima mattina sulla Toscana nord occidentale, in particolare sulla Lunigiana, sulla Garfagnana, la valle del Serchio e sulla costa centrale

    “hu Firenze Certosa camping in town”: ieri l’inaugurazione e presentazione della 99esima Festa dell’Uva di Impruneta

    Sulla collina che "guarda" al Monastero della Certosa: investimento da 9 milioni di euro, con una capacità ricettiva complessiva di 1.100 ospiti

    Alia, lunedì 22 settembre sciopero generale per l’intera giornata: garantiti i servizi essenziali

    Le indicazioni del gestore: "Alia attiverà, per quanto possibile tutte le misure tese a normalizzare il servizio nel minor tempo possibile"

    Primo suono della campanella per i contadini del futuro: in classe anche due ragazze di Barberino Tavarnelle

    Nuova edizione del corso per Operatore Agricolo "A. Green Chianti" appena partita: in tutto, una trentina i ragazzi e le ragazze che sono tornati nelle aule di Chiantiform

    Ospedale Santa Maria Annunziata, lavori alla viabilità esterna in uscita dal presidio. Interventi organizzati per fasi

    "Con la sistemazione dell'area esterna, saranno introdotti nei prossimi giorni cambiamenti alla viabilità con percorsi alternativi, necessari per raggiungere alcuni punti nevralgici del presidio"

    Impruneta, il sindaco Lazzerini riassegna alcune deleghe in giunta: ecco la nuova composizione

    All'assessora Irene Marchetti tolta la pubblica istruzione (che va alla vicesindaca Cioni) e assegnate le grandi opere. All'assessore Lorenzo Bellini la delega al personale

    Quattro domande a Matteo Zoppini, candidato al consiglio regionale per Fratelli d’Italia nel collegio Firenze 2

    "Il mio obiettivo, vista anche l'assenza nelle altre liste di candidati provenienti dal nostro territorio, è quello di essere il punto di riferimento per tutta la nostra zona"

    Fra i candidati al consiglio regionale nel nostro collegio (Firenze 2) anche un 21enne: Lapo Albizi

    Si presenta alle urne con con Alleanza Verdi Sinistra: "Costruiamo insieme un'altra Toscana. Un passo alla volta"

    Unione comunale Chianti, Comuni di Bagno a Ripoli e Impruneta a sostegno di Cgil Toscana “contro il massacro di Gaza”

    I Comuni di Barberino Tavarnelle, Greve, San Casciano, Bagno a Ripoli e Impruneta a di chi oggi sarà in piazza per aderire alla giornata di sciopero generale indetta dalla Camera del Lavoro Toscana

    “Il movimento pacifista in Italia: storia, attualità e sfide future”: convegno alla Casa per la Pace di Pax Christi

    Sabato 20 settembre (dalle 9.30) appuntamento in via Quintole per le Rose 131, (Tavarnuzze – Impruneta): fra i relatori anche il cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    New title