spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 29 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    IMPRUNETA

    Impruneta, i 40enni classe 1985 festeggiano alla Fiera di San Luca: fra Barazzina e… Tagadà

    Hanno festeggiato toccando, fra gli altri, due dei punti più rappresentativi della Fiera stessa: ovvero la trattoria del contadino (Inalbi) in Barazzina, e una delle giostre storiche in piazza Nova

    Lavoro, le offerte settimanali del Centro per l’Impiego: il 23 ottobre anche un open day a San Casciano

    Per assunzioni in una struttura ricettiva di lusso in Chianti. E poi tantissime professionalità richieste in vari settori e in vari comuni: 58 le opportunità di questa settimana

    Oggi a Tavarnuzze il messaggio contro la violenza sulle donne viene scritto anche sul sacchetto del pane

    Iniziativa del Forno Pandemonio e della Pubblica Assistenza Tavarnuzze nella Giornata Mondiale del Pane: su ogni sacchetto l'adesivo con i contatti dello Sportello Vanessa

    Rapporti scolastici: a Impruneta si è conclusa la prima edizione del progetto “Scuola Efficace”

    Il percorso formativo ha coinvolto insegnanti e genitori dell'Istituto Comprensivo "Primo Levi", promuovendo relazioni rispettose e un linguaggio condiviso tra scuola e famiglia

    I coordinatori di Casa Riformista: “Risultato straordinario, Chianti protagonista del cambiamento riformista”

    Niccolò Cappelli, Paolo Tepsich e Giovanni Poggini: "Risultato che dimostra la grande voglia di partecipazione e di rinnovamento che attraversa i nostri territori"

    Dati Aci/Istat: nel 2024 incidenti stradali in calo in provincia di Firenze. Ma preoccupa il numero di vittime in autostrada

    Nel 2024, nella provincia di Firenze, si sono registrati 4.831 incidenti stradali, con 54 morti e 6.021 feriti, rispetto ai 4.904 incidenti, 61 morti e 6.058 feriti dell'anno precedente

    Arte in terracotta: Impruneta accoglie la donazione “Allegoria dell’Arno” di Francesco Battaglini

    La scultura, realizzata presso la Fornace Carbone, è stata donata al Comune di Impruneta, ed è simbolo della forza dell'Arno e della tradizione artistica toscana

    Il cuore di Impruneta batte sempre forte per la Tanzania: in 230 alla cena per il Villaggio della Speranza

    L'Associazione Impruneta Africa ringrazia tutti coloro che hanno contribuito. Alla serata di sabato 11 ottobre anche suora Rosaria e don Vincenzo

    “Older than America”: la mostra dedicata ai nativi americani alla Società Corale di Impruneta

    Inaugurata martedì 14 ottobre, sarà visitabile fino a venerdì 17: ospita le collezioni private di Alessandro Martire e Sergio Susani, due tra le più importanti d'Europa

    Nel mondo dei libri: presentazione del romanzo “Il Nascondiglio Perfetto” a Impruneta

    Giovedì 16 ottobre al Loggiato del Pellegrino l'autrice Antonella Manduca presenta il suo romanzo noir, con interventi di esperti e rappresentanti istituzionali

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.