spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 16 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    LETTERE & SEGNALAZIONI

    Nel pomeriggio di sabato 4 ottobre flashmob per Gaza nel centro storico di San Casciano

    Gli organizzatori: "Un folto gruppo di cittadini ha effettuato una “lettura itinerante” dei nomi dei bambini uccisi a Gaza"

    “Nel via vai di macchine e carrelli del parcheggio della Coop di Mercatale c’è fantasma a quattro ruote…”

    "La presenza di un veicolo che ostacola la ricerca di parcheggio presso la Coop, soprattutto nelle giornate di maggiore affluenza, rende necessario richiedere la sua rimozione"

    “Sostegno alla Global Sumud Flotilla, stop al genocidio!”: la presa di posizione dell’associazione A.R.C.A.

    Anche l'Associazione Ripolese per la Cultura dell’Ambiente condanna fermamente "l’azione illegale dello Stato di Israele"

    “Eroici… ma con garbo e buone maniere: lungo le strade la quantità di rifiuti lasciati in giro è considerevole”

    "Per una cicloturistica che esalta la qualità del buon vivere, del procedere lento in paesaggi da sogno, qualche parola in più sul contegno e sul lasciare l'ambiente pulito andrebbe spesa"

    Lettera di un babbo: “A Cerbaia i giochi per bambini in piazza versano da tempo in condizioni davvero precarie”

    "Si tratta di un tema che riguarda non solo il decoro, ma soprattutto la sicurezza dei bambini che li utilizzano ogni giorno. I cittadini attendono risposte concrete"

    “Via Colle d’Agnola, con le partite del sabato e della domenica al campo sportivo è sosta selvaggia”

    "Due macchine non vi passano e, se ci fosse un'emergenza, anche l'ambulanza farebbe fatica a passare. Che dire poi delle persone, anche anziane, costrette a camminare in mezzo alla strada"

    “Sosta selvaggia, ogni giorno, in via Empolese (davanti ai civici 199 e 232). E a pochi metri un parcheggio vuoto”

    Ci scrive un cittadino di Cerbaia: "Sulle strisce pedonali, impediscono il passaggio in sicurezza di bambini, anziani, disabili e genitori con passeggini"

    “Un paese tirato a lucido: il nuovo sito (web) del Dit’Unto e la fine dei lavori a Villa a Sesta”

    "Il miracolo di un paese che non arriva a 50 residenti, ma che ha nel Circolo una cinghia di trasmissione, una voglia unica di aggregare tutte le persone e le attività economiche intorno"

    “In un vigneto a Castelnuovo Berardenga trovato un cartello a un palo con scritto: Ordine Nuovo – RSI”

    Ci scrive un residente: "Qui era stata esposta una bandiera palestinese, strappata, fatta a brandelli e trovata con l'asta poco distante. Quadro inquietante, grave apologia del terrorismo"

    “Siamo un gruppo di utenti della Blue Clinic di Bagno a Ripoli: e siamo preoccupati per il cambio di proprietà”

    "La nuova direzione sta modificando gli ambienti esistenti con nuove strutture orientate alla diagnostica. Ad esempio, sappiamo che la piscina rimarrà aperta solo fino a dicembre..."

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.