spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 3 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    SAN CASCIANO

    Consorzio Chianti dei Colli Fiorentini: “Annata 2025 più che positiva, ma a causa dei dazi rischio vino in cantina”

    Il presidente Andrea Corti fa il punto sulla stagione e chiede un intervento politico per sostenere il flusso di esportazioni verso il mercato Usa

    Una domenica a Bologna: il Flixbus, Francesco, e una splendida storia che ci arriva da San Casciano

    Sei donne speciali che onorano una promessa-regalo. Il racconto di Carla: "Tutto è iniziato da un gruppo di bambine a ginnastica ritmica. E dall’inevitabile gruppo WhatsApp tra mamme..."

    E voi, l’avete vista la serie Netflix sul Mostro di Firenze? Siete pronti al… secondo capitolo?

    Interamente concentrata sulla "pista sarda", mette in scena un mondo maschilista, violento, torbido e angosciante. E nel finale, introducendo sullo sfondo Pietro Pacciani, sembra aprire a un prosieguo

    Affetto e solidarietà: alla casa del popolo di San Casciano raccolti quasi 900 euro in memoria di Paolo Anichini

    Dopo la sua scomparsa, a 58 anni, gli amici hanno deciso di ricordarlo con una donazione all'Associazione Tumori Toscana: già fatto un bonifico da 882 euro

    Novità, i cresimandi di tutto il Vicariato fanno un percorso (anche) insieme: primo incontro a Tavarnelle

    Da Barberino Tavarnelle, San Casciano, Montespertoli: 150 fra ragazzi, catechisti, sacerdoti e animatori. Una grande novità che nel 2026 vedrà due altre tappe: a Firenze e Roma

    Chianti Allarmi, la protezione della casa spiegata dagli esperti: barriere esterne, perimetrale, telecamere, nebbiogeni…

    Incontriamo Luigi Petrosino e Riccardo Minghetti nel loro "quartier generale" nella zona artigianale del Ponterotto (San Casciano): e ci facciamo spiegare... tutto

    San Casciano, inaugurato al circolo Arci in via dei Fossi lo scaffale libero per lo scambio dei libri

    L'iniziativa prende vita con un patrimonio iniziale di 150 libri, alcuni dei quali donati dal Comune: è stata illustrata dal presidente Simone Vegni, con l'assessora alla cultura Sara Albiani

    Nuova pubblicità Gucci: il sorriso dell’imperfezione (e la sua salute) spiegato dal dottor Andrea Viaggi

    Una situazione di questo tipo, caratterizzata da uno stato iniziale antiestetico ma di salute in senso clinico, quando trattata richiede una gestione specialistica molto accurata

    Mercatale: “Urlavo ai ladri (tramite Alexa) di uscire da casa mia, mentre sentivo i colpi di piccone sulla cassaforte”

    Il racconto di una famiglia derubata nella serata di ieri: "Chiamati da una vicina, attorno alle 22, per i rumori che sentiva". Prima, alle 19.15, 4 uomini erano stati visti scavalcare un muro in via dell'Olivo...

    Le lacrime di Cerbaia (e non solo): a soli 69 anni costretti a dire addio a Nicoletta Lorini. Il ricordo

    Abitava a Cerbaia ma era molto conosciuta in tutto il nostro comune soprattutto perché ha insegnato per tantissimi anni alla scuola media "Ippolito Nievo"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.