spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Fino al 31 dicembre arrivano in “prestito” un istruttore di Polizia municipale e un esecutore tecnico

    CASTELNUOVO BERARDENGA – Migliorare i servizi di controllo del territorio e garantire piccole manutenzioni del patrimonio pubblico ampliando, in via provvisoria, l’organico comunale esistente.

     

    Con questi obiettivi il Comune di Castelnuovo Berardenga ha stipulato nei giorni scorsi una convenzione con il Comune di Siena, che metterà a disposizione fino al 31 dicembre 2014 due propri dipendenti, un istruttore di Polizia municipale e un esecutore tecnico.

     

    Le retribuzioni mensili dei due dipendenti rimarranno a carico del Comune di Siena, a cui l’amministrazione comunale di Castelnuovo Berardenga rimborserà la relativa quota.

     

    Insomma, in termini calcistici una sorta di… prestito con compartecipazione nel pagamento dell'ingtaggio.

     

    “Il Comune di Castelnuovo Berardenga – spiega l’assessore al personale e risorse umane, Mauro Giannetti – conta da alcuni anni su un organico ridotto rispetto alle esigenze di un territorio molto vasto e che non può essere ampliato in pianta stabile a causa dei vincoli imposti dalle normative sul personale degli enti pubblici".

     

    "La convenzione provvisoria con il Comune di Siena – dice – ci consentirà di contare su due persone in più per i prossimi mesi e di rispondere in maniera più puntuale sia sul fronte del controllo del territorio che nella manutenzione del patrimonio pubblico, garantendo interventi di piccola entità ma importanti per la vita quotidiana nel capoluogo e nelle frazioni".

     

    "Ringrazio l’amministrazione comunale di Siena e i due dipendenti – conclude Giannetti – per la disponibilità mostrata nei confronti di un’iniziativa che rappresenta una sinergia di forze e risorse, sia umane che economiche, nell’interesse delle comunità locali”. 

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...