spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 3 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    FiPiLi, aggiornamento sugli allagamenti dalla Metrocittà: “Si prevede di liberarla dall’acqua in serata”

    Al km 68 e al km 66: "Le squadre AVR per effettuare la pulizia e riaprirla al transito sono già pronte"

    FIRENZE –  Aggiornamento della Città Metropolitana di Firenze e di AVR sulla strada di grande comunicazione FiPiLi, interrotta a causa allagamento da venerdì 14 marzo.

    “L’allagamento al km 68 – viene spiegato – in  corrispondenza del cavalcavia ferroviario tra le uscite A12 Collesalvetti e Vicarello, si sta lentamente abbassando con l’ausilio della consueta idrovora e di un’idrovora ausiliaria, adesso che il livello del canale scolmatore Arno si è abbassato permettendo di ricevere acqua dalle idrovore”.

    “Si prevede di liberare la FiPiLi dall’acqua in serata – si annuncia – Le squadre AVR per effettuare la pulizia e riaprirla al transito sono già pronte”.

    “L’allagamento al km 66 – si aggiunge – in corrispondenza del fiume Isola, tra le uscite Vicarello e Lavoria, si sta anch’esso abbassando, ma più lentamente perché qui occorre solo attendere che defluisca l’acqua presente nei campi, fuoriuscita dagli argini rotti del fiume”.

    “Si prevede che in serata vengano liberate dall’acqua almeno le corsie di sorpasso in entrambe le direzioni – conclude la nota – Le squadre AVR per effettuare la pulizia e riaprire al transito almeno le corsie di sorpasso sono già pronte”.

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...