spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 8 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Scudo verde, Tozzi (FdI): “Sfregio per chi vive in provincia. I sindaci dovrebbero chiedere a Funaro di bloccarlo”

    "Chi vive in Mugello, in Valdichiana, nel Chianti o in Valdarno ha davvero poche alternative al mezzo privato. Non può essere trattato come cittadino di serie B"

    FIRENZE – “Oggi, 1 aprile, parte il cosiddetto scudo verde. Purtroppo non si tratta di uno scherzoso pesce d’aprile, ma dell’ennesimo sfregio nei confronti di chi vive in provincia”.

    Lo dice Elisa Tozzi, consigliera regionale di Fratelli d’Italia (FdI).

    “Senza investimenti concreti per migliorare la mobilità – aggiunge – il progetto dello Scudo Verde rischia di penalizzare gravemente i residenti dei territori periferici della provincia”.

    “I sindaci dovrebbero chiedere alla giunta Funaro di bloccarlo – incalza Tozzi – Chi vive in Mugello, in Valdichiana, nel Chianti o in Valdarno ha davvero poche alternative al mezzo privato. Senza dimenticare gli artigiani, che devono spostarsi col proprio furgone”.

    “Migliaia di cittadini della provincia si spostano ogni giorno verso Firenze per lavoro – conclude – studio o cure mediche e non possono essere trattati come cittadini di serie B”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...