spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 12 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve in Chianti, a 91 anni si è spento Tullio Pratesi: il figlio Marco ringrazia tutti per la grande vicinanza

    Era molto conosciuto nel territorio grevigiano per la sua azienda a Strada in Chianti, l'Agraria Pratesi (nata come Pratesi Tullio nel 1965)

    STRADA (GREVE IN CHIANTI) – E’ scomparso giovedì 3 aprile scorso, all’età di 91 anni, Tullio Pratesi.

    Molto conosciuto nel territorio grevigiano per la sua azienda a Strada in Chianti, l’Agraria Pratesi (nata come Pratesi Tullio nel 1965), nella quale da tempo aveva passato il testimone al figlio Marco.

    Una famiglia che fin dal nonno aveva lavorato nel mondo dell’agricoltura: tanto che il nonno di Tullio svolgeva l’attività di mugnaio dal 1915.

    “Volevo ringraziare tutti coloro che ci sono stati vicini nel dolore della perdita del babbo Tullio -tiene a dire Marco, il figlio – Grazie a tanti contributi abbiamo raggiunto anche una bella somma a favore della Fondazione Cure2Children. Grazia a tutti: da parte mia, dei nipoti, di mia moglie”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...