spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 1 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Greve in Chianti, prima seduta del nuovo consiglio comunale lunedì 1 luglio alle 21.15

    Sarà possibile seguirla in presenza nella sala consiliare, o in diretta streaming: ecco l'ordine del giorno

    GREVE IN CHIANTI – Il sindaco di Greve in Chianti, Paolo Sottani, ha convocato per il giorno lunedì 1 luglio alle ore 21.15 la prima seduta del nuovo consiglio comunale di Greve in Chianti.

    E’ stato convocato in seduta ordinaria, presso il palazzo comunale (sala consiliare), con il seguente ordine del giorno.

    1. CONVALIDA DEGLI ELETTI AL CONSIGLIO COMUNALE E GIURAMENTO DEL SINDACO.

    2. PRESA D’ATTO COSTITUZIONE DEI GRUPPI CONSILIARI CON DESIGNAZIONE DEI RISPETTIVI CAPIGRUPPO.

    3. COMUNICAZIONE NOMINA DELLA GIUNTA COMUNALE.

    4. NOMINA PRESIDENTE E VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE.

    5. NOMINA RAPPRESENTANTI DEL COMUNE DI GREVE IN CHIANTI IN SENO AL CONSIGLIO DELL’UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO.

    6. NOMINA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE AI SENSI DEL D.P.R. 223/1967.

    7. COMMISSIONE PER FORMAZIONE ELENCHI GIUDICI POPOLARI. NOMINA.

    8. COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE.

    La prima seduta del consiglio comunale dopo le elezioni dell’8-9 giugno scorsi sarà infatti dedicata in gran parte agli adempimenti necessari per l’insediamento e il funzionamento del nuovo consiglio.

    La seduta è aperta al pubblico: sarà possibile seguirla in presenza presso la sala consiliare, al secondo piano del palazzo comunale, o in diretta streaming: a questo link o sul canale YouTube del Comune di Greve in Chianti (a questo link).

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...