spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 18 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Il Pd Greve in Chianti post elezioni regionali: “Siamo nettamente il primo partito nel nostro comune”

    "Con ben 10 punti di margine sulla seconda lista (Fratelli d'Italia) e in media col risultato ottenuto a livello regionale. Conferma del nostro partito come punto di riferimento del territorio chiantigiano"

    GREVE IN CHIANTI – “Innanzitutto, ci uniamo ai complimenti ad Eugenio Giani per la riconferma a Presidente della Regione Toscana”.

    Inizia così la riflessione del Pd di Greve in Chianti post vittoria elettorale di Eugenio Giani e del centrosinistra alle elezioni regionali della Toscana del 12 e 13 ottobre scorsi.

    “Detto questo – aggiungono – ci preme sottolineare l’ottimo risultato del Partito democratico in questa tornata elettorale, sia a livello regionale che nel nostro comune”.

    “Infatti – guardano… in casa – la nostra lista, grazie anche ai candidati di qualità che esprimeva nel nostro collegio, con il suo 33,55% è nettamente il primo partito nel comune di Greve in Chianti, con ben 10 punti di margine sulla seconda lista (Fratelli d’Italia) e in media col risultato ottenuto a livello regionale”.

    “Questo risultato – rivendicano – conferma il nostro partito come punto di riferimento del nostro territorio chiantigiano, che sarà rappresentato in consiglio regionale da Serena Spinelli dopo aver raccolto molte preferenze nel nostro comune e nel nostro collegio”.

    “Concludiamo dunque facendo gli auguri di buon lavoro a Serena – aggiunge infine il Pd grevigiano – fiduciosi che nei prossimi cinque anni avremo un dialogo costante e attento sulle sfide e i problemi dei prossimi cinque anni del territorio chiantigiano”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...