spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Grave incendio a Greve in Chianti, in zona Riseccoli. Aziende agricole e agriturismo minacciati dalle fiamme

    Vigili del fuoco e volontari delle associazioni dell'antincendio boschivo impegnati per ore sul campo. In volo anche gli elicotteri della Regione Toscana

    GREVE IN CHIANTI – Un grave incendio si è sviluppato oggi, lunedì 27 giugno, nel comune di Greve in Chianti, in località Riseccoli.

    La zona è lungo la SP16, ovvero la provinciale che unisce il capoluogo con il Valdarno fiorentino. Verso il Passo del Sugame.

    Sul posto sono stati dispiegati i vigili del fuoco, mentre sono confluiti fin da subito numerosi uomini e mezzi di varie sezioni de La Racchetta del territorio (insieme a Vab, Anpas…).

    Solo nel pomeriggio, dopo una lunga battaglia, sembra che il fronte del fuoco possa essere considerato sotto controllo.

    Decine e decine di uomini al lavoro, per ore, fra fiamme, fumo e caldo asfissiante, per contenere e bloccare l’avanzata del fuoco. Con l’aiuto di due elicotteri antincendio della Regione Toscana.

    I vigili del fuoco, con 2 squadre per un totale di 12 unità e 4 automezzi, si sono posti anche a presidio di strutture ricettive e aziende agricole situate nelle vicinanze del fronte di fuoco.

    Insieme a loro i tantissimi volontari delle associazioni dell’antincendio boschivo. Come sempre centrali in questo tipo di situazioni.

    Non si segnalano evacuazioni né persone rimaste coinvolte dall’incendio.

    Uno dei mezzi delle associazioni intervenute fa rifornimento-acqua a Greve in Chianti

    Ricordiamo che è in atto un (d.p.g.r. 8 agosto 2003, n. 48/R) per il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.

    I vigili del fuoco raccomandano a tutti i cittadini di porre grande attenzione al rispetto delle normative vigenti.

    E di mettere in atto comportamenti virtuosi di prevenzione, in modo da contribuire ad abbassare il rischio di incendi di vegetazione e di bosco.

    # Controlli dei carabinieri forestali: incendio di Riseccoli partito dai lavori di trinciatura in un vigneto


    I video dal luogo dell’incendio: lunedì 27 giugno


    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...