GREVE IN CHIANTI-IMPRUNETA – Alle prime luci di questa mattina, venerdì 22 ottobre, un furgone proveniente da Grassina (in direzione Greve in Chianti) ha sbandato, finendo fuori controllo (forse l’autista ha cercato di evitare un cane, saranno gli agenti della polizia locale a stabilire la dinamica).
E, all’altezza della strettoia di San Martino, lungo SR 222 Chiantigiana, si è incastrato. Ostruendo l’intera carreggiata e mandando in tilt il traffico in entrambe le direzioni.
# Incidente a un furgone sulla Chiantigiana (alla strettoria di San Martino): strada riaperta
Non ci sono stati altri mezzi coinvolti e, per fortuna, il conducente non ha riscontrato ferite gravi.
Molto più gravi invece i disagi: per ben più di due ore i mezzi in transito sono stati fatti tornare indietro, da entrambe le direzioni.
Molteplici le lamentele di chi passava in questo tratto di strada, sempre molto trafficato, e si è ritrovato bloccato per molto tempo. Facendo tardi a lavoro, a scuola, o non potendosi muovere per tornare a casa.
Come ci racconta un autista di linea, su uno dei pullman che hanno atteso che la strada venisse liberata, “siamo stati fermati alle 7.30 e da qui non ci siamo più mossi”.
“Alcuni ragazzi che erano sul pullman si sono fatti venire a prendere dai genitori” continua.
“Altri – conclude – hanno dovuto aspettare con noi la fine dell’intervento del carro attrezzi e, dunque, la ripresa della corsa”.
Attorno alle 9.40 il furgone è stato portato via, e la strada ripulita al meglio: così da consentire la normale ripresa del movimento sulla SR 222.
# Da via della Montagnola a Chiocchio: cosa vuol dire vivere lungo la SR 222 Chiantigiana
@RIPRODUZIONE RISERVATA