spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 10 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Le volontarie dello Sportello Vanessa sabato 10 maggio a Greve in Chianti per dare informazioni

    Aperto da qualche mese a Tavarnuzze (e anche, a seguire, a Ponte a Ema), si occupa di ascolto e accoglienza delle donne che subiscono violenza di genere

    GREVE IN CHIANTI – Le volontarie dello Sportello Vanessa, aperto da qualche mese a Tavarnuzze, saranno a Greve in Chianti nella mattinata di sabato 10 maggio. Grazie anche all’impegno dell’AVG (Associazione Volontariato Grevigiano).

    Nella “galleria” della Coop, saranno a disposizione per dare tutte le informazioni su questo nuovo servizio anti violenza sulle donne, che da poco ha trovato “casa” presso la Pubblica Assistenza tavarnuzzina (e, a seguire, anche presso la Croce d’Oro di Ponte a Ema).

    Ricordiamo che lo Sportello Vanessa un gruppo di volontarie formate e sensibilizzate sui temi della violenza di genere è pronto ad accogliere e ascoltare tutte le donne che necessitano di supporto per affrontare situazioni di violenza fisica, psicologica, sessuale, economica, o per far fronte a minacce, coercizioni e altre forme di persecuzione.

    L’obiettivo è fornire un ambiente sicuro e accogliente, dove ogni donna possa sentirsi ascoltata e ricevere il supporto necessario per ritrovare serenità e la propria dignità.

    Potrete quindi recarvi sabato mattina presso il punto allestito in zona-Coop per conoscere le attività dello “Sportello Vanessa”.

    E, perché no, magari proporvi per effettuarvi volontariato.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...