GREVE IN CHIANTI – E’ scomparso nella notte scorsa Luca Venturini, aveva 57 anni: a Greve in Chianti è stato lungo il suo impegno nella politica locale, fin dentro le istituzioni..
E proprio i compagni della sua esperienza politica grevigiana lo ricordano, con affetto e commozione.
“Abbiamo conosciuto Luca soprattutto nel suo impegno politico e sociale – iniziano – Nei primi anni 2000 al circolo Arci di Strada, nel cui consiglio si era impegnata sua moglie Monica Rossi“.
“Fino ai gruppi politici degli anni successivi nei quali Luca si era candidato – proseguono – dal Tavolo della Sinistra, al Centrosinistra per Greve fino all’ultima lista civica, Viva”.
“Con il Centrosinistra per Greve – ricordano – era anche entrato in consiglio comunale, dove ha sempre svolto un ruolo preparato e puntuale, spesso ironico e tagliente ma sempre rispettoso delle idee altrui e dei processi democratici”.
“Abbiamo sempre apprezzato – tengono a dire – la sua capacità di argomentare con preparazione e conoscenza delle problematiche che affrontava. Doti che gli venivano anche dalla sua esperienza di sindacalista”.
Poi, citano le sue parole durante la campagna elettorale del 2019, nelle quali Venturini si era candidato perché era convinto “che il diritto critico, il senso civico, la partecipazione (cosa è la libertà se non partecipazione?), la passione per il proprio paese, se vogliono perseguire il cambiamento, richiedano l’impegno diretto sia nella vita di paese che nel lavoro e nelle istituzioni”.
“Ci mancheranno molto il suo umorismo – riflettono i compagni di vita politica – e soprattutto il suo impegno per il cambiamento”.
“Il nostro pensiero – concludono – va a tutta la sua famiglia, che abbiamo visto crescere affettuosamente nel tempo”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA