spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 15 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Risparmio in bolletta e innovazione per il territorio: si inaugura domani a Greve il nuovo “Spazio Enel”

    Punto di riferimento "fisico" per sia per quanto riguarda l’assistenza relativa alle forniture elettricità e gas con Enel Energia, sia per opportunità di risparmio in bolletta ed efficienza energetica

    GREVE IN CHIANTI – Domani, martedì 14 luglio, alle 11 sarà inaugurato il nuovo Spazio Enel di Greve in Chianti, in via Vittorio Veneto 80, accanto al supermercato Coop.

    I nuovi sportelli, innovativi e funzionali, saranno un punto di riferimento per il territorio sia per quanto riguarda l’assistenza relativa alle forniture elettricità e gas con Enel Energia sia per le opportunità di risparmio in bolletta e di efficienza energetica.

    Il taglio del nastro si svolgerà alle 11 alla presenza di rappresentanti istituzionali del Comune di Greve in Chianti, del responsabile centro Italia Enel Energia Luca Lucchesi, del responsabile Spazi Enel a livello regionale Carlo Pastorelli, del referente affari istituzionali Toscana e Umbria di Enel Emiliano Maratea e dell’imprenditore Riccardo Citi di IES Energia, partner di Enel Energia specializzato nella consulenza e nell’efficienza energetica che gestirà lo Spazio Enel.

    Presso i nuovi locali sarà possibile conoscere le proposte di Enel Energia per elettricità e gas, ricevere risposte in merito a tutte le questioni legate alle proprie forniture e usufruire delle numerose opportunità per l’efficienza energetica. 

    Tutti i dettagli dell’attività del nuovo Spazio Enel saranno illustrati durante l’inaugurazione, che si svolgerà senza assembramenti nel rispetto delle distanze di sicurezza.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...