spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 12 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Arte e artigianato a Impruneta con “Il Quinto Elemento”. Al Loggiato del Pellegrino, fino al 19 ottobre

    La rassegna di CNA Chianti che unisce creatività e territorio. Come da tradizione, ogni arco del loggiato viene dedicato a uno dei quattro elementi naturali

    IMPRUNETA – Fino al 19 ottobre, durante la Fiera di San Luca, il Loggiato del Pellegrino torna ad ospitare la nuova edizione de “Il Quinto Elemento”, la rassegna di artigianato artistico e arte contemporanea promossa da CNA Chianti, con il patrocinio del Comune di Impruneta e la collaborazione di Pro Loco, Associazione Fiera di San Luca e Art. Art.

    Come da tradizione, ogni arco del loggiato viene dedicato a uno dei quattro elementi naturali.

    L’aria sarà rappresentata dal design floreale di Art Flor De-Co e dalle sculture di Ira Becocci; l’acqua dalle creazioni orafe di Sergio Batacchi Creations e Anna Maria Ermini e dalle fotografie di Giovanni Viciani.

    La terra dalle opere della Fornace Carbone – Wine Jars, dalle ceramiche di Ceramila Lab e dalle sculture di Roberto Coccoloni; il fuoco dalle lavorazioni artistiche metalliche di Giacomo del Giudice e dagli scatti di Mauro Cenci e Paolo Luzzi.

    A unire i quattro elementi sarà, come sempre, il “quinto”: l’arte, intesa come forza che trasforma e dà nuova vita alla materia.

    “Il Quinto Elemento non è solo una mostra, ma un modo per raccontare il valore dell’artigianato in un momento in cui le imprese stanno attraversando una fase di rallentamento – spiega Veronica Cei, presidente di CNA Chianti – I numeri mostrano un sistema ancora vitale, ma con segnali di difficoltà: il ricambio generazionale è lento e molte aziende faticano a trovare personale qualificato”.

    La mostra “Il Quinto Elemento” viene inaugurata oggi, domenica 12 ottobre, e resterà aperta con i seguenti orari: lunedì 10-13 / 15-18; martedì 9-13 / 15-18; mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica 10-13 / 15-18.

    L’ingresso è libero.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...