spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 16 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Impruneta, i 40enni classe 1985 festeggiano alla Fiera di San Luca: fra Barazzina e… Tagadà

    Hanno festeggiato toccando, fra gli altri, due dei punti più rappresentativi della Fiera stessa: ovvero la trattoria del contadino (Inalbi) in Barazzina, e una delle giostre storiche in piazza Nova

    IMPRUNETA – Serata di festeggiamenti quella di ieri, mercoledì 15 ottobre, per un gruppo di imprunetine e imprunetini classe 1985.

    Molti di loro vivono ancora a Impruneta, altri per motivi familiari o di lavoro se ne sono dovuti distaccare. Ma ieri, eccoli e eccole… insieme!

    Neo 40enni (o per quelli più “ritardatari” con il compleanno ancora da festeggiare), si sono ritrovati insieme alla Fiera di San Luca.

    Molti di loro si conoscono fin dai tempi della scuola dell’infanzia (o come si chiamava allora, dell’asilo).

    Poi scuole elementari, medie, qualcuno anche fino alle superiori.

    Ieri si sono ritrovati in occasione di uno dei momenti più attesi dell’anno, la Fiera di San Luca: e hanno festeggiato toccando, fra gli altri, due dei punti più rappresentativi della Fiera stessa.

    La trattoria del contadino (fattoria Inalbi) per la cena, in Barazzina; e un bel giro sul Tagadà, che ancora oggi resiste alle mode e rappresenta uno dei punti fermi delle giostre in piazza Nova.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...