spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La presidente del Comitato Viabilità: “Vergogna parlare di sessismo per quel che è accaduto in consiglio comunale”

    Alessandra Donadi Gargani: "Chi è disposto a sacrificare sull'altare dell'ideologia e dell'opportunismo politico la propria dignità di donna non ci rappresenta"

    IMPRUNETA – “È con profonda vergogna che io, e tutte le donne che compongono il Comitato Viabilità da me presieduto, abbiamo accolto le parole di alcune esponenti, donne, delle istituzioni regionali riguardo a quanto accaduto al consiglio comunale di Impruneta lo scorso ieri”.

    A prendere la parola sulla questione del momento a Impruneta, dopo il consiglio comunale del 29 aprile, è la presidente del Comitato Viabilità Alessandra Donadi Gargani.

    “Chi è disposto a sacrificare sull’altare dell’ideologia e dell’opportunismo politico la propria dignità di donna non ci rappresenta. Questo è stato fatto” afferma.

    “Si è cercato di ammantare una becera bagarre politica – prosegue – innescata in maniera premeditata dalla presidente del consiglio comunale, in una nobile lotta in favore dei diritti e della dignità femminili”.

    “Questo è un falso – rilancia – Un falso ancora più vergognoso perché perpetrato da donne”.

    “Siamo costrette a concludere – sottolinea in conclusione –  che anche tra di noi vi sono donne e donne, le prime fiere di essere tali e pronte a lottare per i propri diritti, le seconde insignificanti perché disposte a sacrificare la propria identità per mero tornaconto politico”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...