spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 7 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Mauro Baroncini, la forza della realtà: inaugurata nel Loggiato del Pellegrino la meravigliosa personale

    La mostra celebra i 60 anni di carriera del pittore fiorentino, originario di Pontassieve, presentando una ricca selezione di dipinti, sculture e disegni

    IMPRUNETA – È stata inaugurata nel pomeriggio di sabato 29 giugno, presso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta, la mostra personale dell’artista Mauro Baroncini, intitolata “Ho dipinto cose…”.

    La mostra celebra i 60 anni di carriera del pittore fiorentino, originario di Pontassieve, presentando una ricca selezione di dipinti, sculture e disegni che raccontano la sua evoluzione artistica.

    “Un pittore della realtà, che trova la sua chiave personale davanti a migliaia di spunti di ispirazione. La sua pittura è uno specchio del pensiero e della visione del mondo, con la figura umana sempre presentata in modo nuovo e personale, spesso ritratta in paesaggi inediti o chiavi simboliche” ha dichiarato Daniela Pronesti, curatrice della mostra.

    “Mauro è considerato un imprunetino di adozione – ha tenuto a dire Riccardo Lazzerini, sindaco di Impruneta – ed è per noi un grande onore che abbia scelto il Loggiato del Pellegrino per esporre questa antologica che ripercorre 60 anni della sua carriera. Parliamo di un artista di grande livello, un amico di Impruneta, al quale io e tutta l’amministrazione rivolgiamo un caloroso abbraccio”.

    La mostra, a ingresso libero, è visitabile presso il Loggiato del Pellegrino a Impruneta dal martedì al venerdì dalle 15 alle 19, e il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...