spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 18 Marzo 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tavarnuzze: riaperto questa mattina il Centro Prelievi della Misericordia del Galluzzo

    Riparte dopo la ristrutturazione l'ambulatorio convenzionato con la Usl, e gestito dalla confraternita galluzzina

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Riaperto e inaugurato questa mattina, sabato 21 ottobre, dopo la ristrutturazione, l’ambulatorio di Tavarnuzze convenzionato con la Usl e gestito dalla Misericordia del Galluzzo.

    All’inaugurazione erano presenti il provveditore della Misericordia del Galluzzo Michele Nesi, il sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini e l’assessora al welfare e salute Lara Fabbrizzi.

    Insieme a loro moltissimi volontari che quotidianamente prestano servizio nella struttura.

    Gli ambulatori sono stati riaperti al termine di un lungo intervento di riqualificazione degli spazi, che ha permesso di ripristinare tutte le misure necessarie per garantire spazi sicuri e confortevoli.

    “Il nostro impegno – dichiara il provveditore Michele Nesi – è quello di collaborare con le istituzioni con le quali condividiamo la visione sociale di luoghi come questo”.

    “Erano gli anni ’70 – ricorda – quando don Giovanni Chellini riceve in donazione Villa Monticini, l’immobile in cui noi oggi abbiamo i nostri ambulatori”.

    “Persona aperta e generosa – prosegue – Chellini decise da subito di adibire la struttura a centro polivalente al servizio della cittadinanza”.

    “Un passo significativo verso il ripristino di servizi sanitari essenziali per la nostra comunitĂ  – commentano l’assessora Fabbrizzi e il sindaco Lazzerini – Come amministrazione esprimiamo grande felicitĂ , con questa riapertura saremo nuovamente in grado di offrire un servizio molto utile alla cittadinanza di Tavarnuzze”.

    “Anche in questa occasione – concludono – la Misericordia ha dimostrato di essere una realtĂ  di primissimo piano per il nostro territorio”.

    I prelievi su prenotazione possono essere svolti presso l’ambulatorio nei giorni di martedì, giovedì e sabato dalle 7 alle 9.

    Il ritiro referti e prenotazioni dal lunedì a sabato dalle ore 9 alle ore 11.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...