SAN CASCIANO – Una domenica speciale all’insegna della Protezione civile che alternerà esercitazioni teoriche e pratiche, promosse e organizzate dalla squadra della Racchetta Antincendio Boschivo a San Casciano.
Le attività di alta formazione che per l’intera giornata di domenica 19 ottobre a partire dalle ore 8.30, si terranno per le vie e i boschi del comune chiantigiano, sono rivolte a trenta giovani volontari e volontarie.
“Insegneremo ai sette equipaggi ad utilizzare le attrezzature – spiega Paolo Ostini, responsabile della Protezione civile de La Racchetta – e i dispositivi di protezione individuale, come la tuta, le scarpe infortunistiche, i guanti e il casco, mostreremo loro come individuare le posizioni geografiche sulle cartine in nostro possesso, indicheremo come agire in caso di allagamento e le modalità per attivare la torre faro”.
Per realizzare l’esercitazione verranno messi in campo strumentazioni e veicoli della Racchetta.
“Abbiamo organizzato anche un’attività di simulazione per la ricerca di persone smarrite tra i boschi del Chianti – continua – i trenta volontari andranno sulle tracce delle persone scomparse seguendo gli indizi lasciati in luoghi e siti nascosti come indumenti e altri oggetti che si riveleranno utili nell’identificazione”.
Le sezioni de La Racchetta sono dotate di molteplici attrezzature complesse che richiedono costanti esercitazioni per specializzare gli addetti della Protezione civile.
“Il volontariato è sinonimo di dedizione e spirito altruistico – aggiunge Ostini – gli interventi richiesti sono sempre più rapidi ed organizzati grazie a quelle figure che, se adeguatamente istruite, possono rappresentare un punto di riferimento per coloro che vengono soccorsi nelle varie situazioni di calamità naturali”.
“Preziosa – conclude – è la collaborazione con il Comune di San Casciano e le associazioni locali, è importante operare tutti insieme usando gli stessi metodi operativi, strumenti che affiniamo grazie alle frequenti esercitazioni combinate con gli operatori regionali nei diversi territori”.
Alla giornata prenderà parte il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi, che per Anci Toscana svolge il ruolo di responsabile della Protezione civile.
©RIPRODUZIONE RISERVATA